Ecco il programma del Concerto di Capodanno 2011 da Vienna:
Johann Strauß: “Reiter-Marsch”, op. 428
Johann Strauß: “Donauweibchen”, Walzer, op. 427
Johann Strauß: “Amazonen-Polka”, op. 9
Johann Strauß: “Debut-Quadrille”, op. 2
Joseph Lanner: “Die Schönbrunner”, Walzer, op. 200
Johann Strauß: “Muthig voran!”, Polka schnell, op. 432
Johann Strauß: Csárdás aus “Ritter Pasman”
Johann Strauß: “Abschieds-Rufe”, Walzer, op. 179
Johann Strauß Vater: “Furioso-Galopp” nach Liszts Motiven, op. 114
Franz Liszt: “Mephisto-Walzer I”
Josef Strauß: “Aus der Ferne”, Polka mazur, op. 270
Johann Strauß: “Spanischer Marsch”, op. 433
Josef Hellmesberger jun.: Zigeunertanz aus “Die Perle von Iberien”
Johann Strauß Vater: “Cachucha-Galopp”, op. 97
Josef Strauß: “Mein Lebenslauf ist Lieb und Lust”, Walzer, op. 263
Come già noto digerà Franz Welser-Möst:
Dirette tv su ORF e ZDF alle 11:15 del 1 gennaio 2011, con repliche il 2 gennaio alle 20:15 su 3sat e il 6 gennaio alle 10:05 su ORF2. Non sono informato sulla diffusione tv Rai, ma suppongo che sia su Rai2 in differita, come di consueto.
Qualche breve considerazione “a caldo” dopo l’ascolto e la visione del Concerto in diretta tv. Avevo ascoltato Welser-Möst dal vivo un paio di volte (con la Tonhalle e con la Cleveland):l’impressione ricevuta è stata quella di un serio professionista, poco incline a mettersi in mostra, più propenso a stare in disparte per lasciare in primo piano gli autori eseguiti. La stessa impressione mi era stata confermata dalle innumerevoli opere in DVD, riprese a Zurigo, dove si è sempre dimostrato in grado di affrontare qualunque repertorio. Questo Concerto di Capodanno direi che sia stato per me un’ennesima conferma: serietà interpretativa, scarso protagonismo, un timore quasi reverenziale (forse per gli inevitabili confronti con coloro che lo hanno preceduto) che lo ha trattenuto da ogni possibile eccesso. “Delicato”, “elegante”, “raffinato” erano gli aggettivi che la speaker ha usato di più nei suoi confronti. Francamente un po’ di euforia in più ci sarebbe stata bene. I brani più riusciti mi sono parsi il valzer “Donauweibchen”, la polka mazur “Aus der Ferne” e il Mephisto Walzer di Liszt. Il valzer “Mein Lebenslauf ist Lieb und Lust” mi sarebbe piaciuto un po’ più trascinante ed euforico. In ogni caso un bel Concerto di Capodanno, forse non di quelli che rimarranno indelebili nella memoria, però piacevole, musicalissimo e, diciamolo, “delicato” “raffinato”, “elegante”…….