Archive for giugno 2011

“Cenerentola” di Rossini (Carlo Felice, 2006) su Rai 5

giugno 26, 2011

Chi ha buona memoria e ama l’opera lirica sa che in questi giorni la Rai avrebbe dovuto produrre e trasmettere quella famosa Cenerentola dalla Reggia di Venaria Reale, annunciata e rinviata più volte. Nulla di fatto ovviamente. A mo’ di consolazione ci si può godere oggi alle 10:00 su Rai 5 questa replica del capolavoro rossiniano andato in scena al Carlo Felice di Genova nel maggio 2006 e trasmesso nottetempo e in pieno agosto almeno due volte (nel 2007 e nel 2010). Repetita iuvant: è proprio il caso di dirlo, anche perché non so in quanti ebbero modo di vederla. Punti forza, secondo me, la Angelina di Sonia Ganassi e il Don Magnifico di Alfonso Antoniozzi.

Alfonso Antoniozzi (Don Magnifico) e Sonia Ganassi (Angelina) nella Cenerentola al Carlo Felice

Se la parte di Angelina è da sempre un cavallo di battaglia della Ganassi, Antoniozzi si rivela un Don Magnifico esemplare, uno dei migliori in assoluto. Dà spessore e umanità al personaggio e non lo trasforma mai in una macchietta.

Alfonso Antoniozzi nella parte di Don Magnifico al Carlo Felice

Di notevole livello anche il resto del cast: da Antonino Siragusa come Ramiro a Marco Vinco nella parte di Dandini.

Marco Vinco (Dandini) e Antoniozzi nel duetto del secondo atto

Validissime Paola Gardina e Carla Di Censo nella parte delle sorellastre.

Antoniozzi con la Gardina e la Di Censo nel I atto

Notevole l’Alidoro di Simon Orfila. Ottima la direzione di Renato Palumbo

Renato Palumbo

e gradevole l’allestimento di Paul Curran.

Spettacolo da non perdere.

La TDK ne ha fatto un DVD.

Pubblicità

Luglio lirico su Rai 5

giugno 23, 2011

Disponibile on line la programmazione operistica del mese di luglio di Rai 5.

http://www.rai5.rai.it/dl/Rai5/programma.html?ContentItem-f3631330-ff79-4ffe-b2a9-294eb518f1f2&refresh_ce

“La Traviata” diretta da Maazel (Fenice,2004) su Rai 5

giugno 19, 2011

Un momento del finale del secondo atto

Da vedere e ascoltare La Traviata che oggi alle 10:00 trasmetterà Rai 5. È l’edizione che nel 2004 inaugurò la restaurata Fenice di Venezia. Per l’occasione venne proposta l‘editio princeps del 6 marzo 1853: quella del fiasco. È quindi un’occasione per ascoltarla: le differenze con l’edizione successiva ci sono e non sfuggiranno a coloro che conoscono bene l’opera. Non è comunque il solo motivo di interesse: lo spettacolo firmato da Robert Carsen suscitò notevoli consensi.

Robert Carsen

Come la quasi totalità dei suoi colleghi odierni Carsen ambienta la vicenda nel nostro tempo e insiste molto sugli aspetti squallidi legati all’attività professionale della protagonista, che già durante il preludio è intenta a percepire gli onorari delle sue prestazioni. Il denaro domina tutto lo spettacolo e l’intento di ritrarre una società arida dominata da esso è pienamente raggiunta.

Patrizia Ciofi nella parte di Violetta

Patrizia Ciofi si rivela una grandissima attrice (oltre che grande cantante) ed ha momenti di grandissima intensità in tutta l’opera.

Patrizia Ciofi e Dmitri Hvorostovsky nel secondo atto

Anche se non allo stesso livello, notevoli Roberto Saccà (Alfredo) e Dmitri Hvorostovky (Germont padre).

La morte di Violetta

Non ha suscitato grandi entusiasmi (come al solito) la direzione di Lorin Maazel. È comunque un’abitudine consolidata dei critici avanzare riserve su questo direttore, meglio non prenderle troppo sul serio.

Lorin Maazel

Edizione già trasmessa e pubblicata in DVD. Ecco una recensione del DVD:

http://www.musicweb-international.com/classrev/2006/Jan06/Verdi_Traviata_DV-OPLTLF.htm

“Sommernachtsgala” da Grafenegg su ORF2

giugno 16, 2011

Grafenegg ©ORF/Ali Schafler

Chi invece avesse la tv satelittare può emigrare e godersi il Sommernachtsgala, domani alle 21:20 da Grafenegg su ORF2. Ci saranno Sol Gabetta, Genia Kühmeier, Sabine Meyer. Il programma è interessante e la location davvero unica.

Ecco il programma: http://www.grafenegg.at/programm/15231

“Mettiamoci all’opera” domani sera su Rai 1

giugno 16, 2011

Domani, 17 giugno 2011, torna su Rai 1 il talent show “Mettiamoci all’opera”. Presenta Fabrizio Frizzi, come le altre volte. Una sola puntata, meglio non esagerare con la lirica… 😦