Stanotte tra le 02:35 e le 04:50 su Rai 1 andrà in onda la Francesca da Rimini di Riccardo Zandonai. Ignoro in che edizione: il sito ufficiale della rete non fa neppure cenno dell’opera in programma liquidando il tutto con un lapidario “Musica”, l’Ufficio Stampa Rai dà rilievo ad altro, il titolo l’ho ricavato dal cartaceo, ma non si va oltre. Comunque c’è da scommettere che sarà l’edizione rappresentata a Macerata nel 2004 con la Dessì e Armiliato, già diffusa in una notte dell’agosto 2009 e più recentemente da Rai 5 al mattino del 31 luglio u.s con replica notturna il sabato successivo. È solo una ipotesi, ma la più probabile. Piuttosto chissà se sarà sottoposta al trattamento ghigliottina inflitto da Rai 1 alle opere trasmesse nel ciclo curato da Gigi Marzullo? In tal caso ci sarebbe proprio da dire che Paolo e Francesca avevano perso la testa….
Tag: classica, lirica, music, musica, musicaclassica, opera, operaintv, operalirica, TV
ottobre 12, 2011 alle 10:10
Capolavoro di Zandonai che merita sempre di essere riascoltato, come altre opere dell’autore di Rovereto: “Conchita”, “Giulietta e Romeo”, “I cavalieri di Ekebù”. E’ un vero peccato che il sito ufficiale della rete sia così avaro di informazioni: esse infatti potrebbero essere di grande aiuto alla divulgazione culturale.
ottobre 12, 2011 alle 15:46
È positivo che in due mesi e mezzo sia stata trasmessa tre volte, anche se a orari proibitivi.
I siti della Rai sono davvero un monumento alla sciatteria e alla approssimazione: raggiungono l’apice quando si tratta poi di musica classica. Inutile sperare in un miglioramento.
ottobre 13, 2011 alle 09:37
Mi propongo ancora come suggeritore di opere trasmesse in streaming video, in questo caso su France3:
Comme chaque année, France 3 accompagne la saison de l’Opéra national de Paris et retransmet de l’Opéra Bastille l’événement de l’automne : Faust de Gounod, avec Roberto Alagna et Inva Mula.
La nouvelle production qui nous sera offerte cet automne à la Bastille est mise en scène par Jean-Louis Martinoty, avec Alain Altinoglu à la Direction Musicale.
:
Roberto Alagna Faust
Paul Gay Méphistophélès
Tassis Christoyannis Valentin
Alexander Duhamel Wagner
Inva Mula Marguerite
Angélique Noldus Siebel
Marie-Ange Todorovitch Dame Marthe
Orchestre et choeur de l’Opéra National De Paris
Direction : Alain Altinoglu
Per vedere: http://www.pluzz.fr/faust-2011-10-10-20h35.html
ottobre 13, 2011 alle 13:10
Una segnalazione veramente preziosa di cui ti ringrazio e a cui darò maggior rilievo in articolo ad hoc.