Chi non conosce questo tema? Forse il successo del film è in gran parte dovuto ad esso. È di Elmer Bernstein, uno dei più grandi e più fecondi compositori di colonne sonore.
Nato a New York 90 anni fa, il 4 aprile 1922, iniziò come attore e ballerino, poi prese lezioni di musica alla Juilliard School dove entrerà in contatto con Aaron Copland, che lo incoraggerà a continuare gli studi di composizione. Iniziò a comporre musiche per film già nei primi anni 50: il suo primo successo fu L’uomo dal braccio d’oro (1955)
Dell’anno successivo I dieci comandamenti, che lo rese celebre.
Quindi nel 1960 I magnifici sette, la sua più celebre. Nel 1963 La grande fuga: eccola diretta da lui ai Proms di Londra.
Nonostante le varie nominations vinse l’Oscar solo per Millie del 1967.
Fu attivissimo fino agli ottant’anni. Celebri le colonne sonore di Ghostbusters del 1984,
de L’età dell’innocenza del 1993.
Si è spento all’età di 82 anni il 18 agosto 2004.
Tag: anniversari, colonne sonore, Elmer Bernstein, movie, musica, musicaclassica
Rispondi