Archive for Maggio 2012

CENERENTOLA: FINALMENTE IL CAST!!!!

Maggio 31, 2012

“Un segreto d’importanza,
Un arcano interessante
Io vi devo palesar.”

Canterebbe Dandini.. (Chissà se lo canterà in questa produzione Rai?)

Di ritorno dalla Conferenza Stampa di presentazione vi posso rendere ufficiale ciò che in parte era già conosciuto ufficiosamente.

Cenerentola sarà Lena Belkina, mezzosoprano ucraino di Tashkent, scoperta da Andrea Andermann all’Operalia di Mosca.

Lena Belkina

Ramiro sarà, come già si sapeva, Edgardo Rocha.

Edgardo Rocha

Nessuna novità neppure sui previsti Simone Alberghini (Dandini) e Lorenzo Regazzo (Alidoro)

Simone Alberghini e Lorenzo Regazzo

Don Magnifico sarà Carlo Lepore, invece del previsto Ruggero Raimondi, che ha avuto un infortunio pochi giorni fa cadendo durante le prove.

Carlo Lepore

Annunziata Vestri sarà Tisbe

Annunziata Vestri

Anna Kasyan sarà Clorinda.

Anna Kasyan

Rimane da citare il Coro Maghini diretto da Emanuela Di Pietro.

Aggiungo che in Piazza San Carlo sarà possibile vedere l’opera  in diretta su maxischermo.

Pubblicità

I MASNADIERI di Verdi dal San Carlo di Napoli su Rai 5

Maggio 31, 2012

Non è una diretta, lo spettacolo è andato in scena nel marzo scorso al Teatro San Carlo di Napoli con la regia di Gabriele Lavia e la direzione di Nicola Luisotti. Seconda rappresentazione in assoluto nel Teatro napoletano dopo la prima del 1849 (due anni dopo la prima londinese del 1847).

Nicola Luisotti ©J.Martin

Alcune recensioni:

Il Corriere

Il Sole 24 Ore

GBOpera

Operaclick

In più la puntata di Prima della Prima andata in onda il 1 maggio scorso nottetempo.

(Clickando sui caratteri azzurri vi collegate direttamente)

Stasera alle 21:15 su Rai 5.

È visibile per alcuni giorni sul web:

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bf2c96ba-c117-43a4-b2f5-cd88757fd35e.html#p=

Giugno lirico su Rai 5

Maggio 30, 2012

On line il cartellone lirico degli appuntamenti domenicali di Rai 5:

http://www.rai5.rai.it/dl/Rai5/programma.html?ContentItem-f3631330-ff79-4ffe-b2a9-294eb518f1f2

Non ci vuole molto a individuare il comun denominatore: Shakespeare e Verdi. Piuttosto due osservazioni: 1) sono repliche di edizioni già trasmesse dalla Rete poco più di un anno fa nel ciclo dedicato a Verdi. 2) che cosa sarà da domenica 24 giugno? si chiude per ferie? si chiude per sempre? dal momento che il giovedì (ma durerà?) si tenta di dedicarlo alla classica, basta con la domenica altrimenti i melomani poi fanno indigestione e con il caldo finiscono al pronto soccorso? chissà….. Io sono ormai pessimista quando si tratta delle relazioni Rai/Musica Classica: l’esperienza mi ha insegnato che finiscono sempre male 

 

 

La Stagione 2012/13 dell’Associazione Lingotto Musica (“I Concerti del Lingotto”)

Maggio 28, 2012

Con due concerti dei Wiener Philharmoniker diretti da Daniele Gatti inizierà ad ottobre la Stagione 2012/13 dell’Associazione Lingotto Musica.

Si proseguirà quindi con la Mahler Chamber Orchestra con Daniel Harding, l’Accademia Bizantina diretta da Dantone con la Mullova solista, la Kremerata Baltica e Gidon Kremer, la Budapest Festival diretta da Ivan Fischer, l’Orchestra della Radio Svedese con Harding, l’Orchestra del Marinskij diretta da Gergiev e nuovamente la Mahler Chamber con Leif Ove Andsnes.

Il programma dettagliato dei concerti.

(Clickando sui caratteri azzurri vi collegate direttamente)

“Giulio Cesare” di Haendel su Arté

Maggio 27, 2012

In leggera differita dal Festival di Pentecoste di Salzburg il “Giulio Cesare” di Haendel su Arté con inizio alle 20:40. Cast stellare: Cecilia Bartoli (Cleopatra), Anne Sophie von Otter (Cornelia), Andreas Scholl (Giulio Cesare), Philippe Jarousski (Sesto). Giovanni Antonini dirige Il Giardino Armonico. Regia di Moshe Leiser e Patrice Caurier.

Cecilia Bartoli nel Giulio Cesare a Salzburg ©H-J Michel

È possibile vedere l’opera anche in diretta streaming e per i prossimi 60 giorni sul sito di Arté.