Non è una diretta, lo spettacolo è andato in scena nel marzo scorso al Teatro San Carlo di Napoli con la regia di Gabriele Lavia e la direzione di Nicola Luisotti. Seconda rappresentazione in assoluto nel Teatro napoletano dopo la prima del 1849 (due anni dopo la prima londinese del 1847).
Alcune recensioni:
In più la puntata di Prima della Prima andata in onda il 1 maggio scorso nottetempo.
(Clickando sui caratteri azzurri vi collegate direttamente)
Stasera alle 21:15 su Rai 5.
È visibile per alcuni giorni sul web:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-bf2c96ba-c117-43a4-b2f5-cd88757fd35e.html#p=
Tag: I Masnadieri, lirica, opera, operaintv, operalirica, Rai 5, Verdi
giugno 1, 2012 alle 10:11
i sottotitoli si leggevano agevolmente solo se si aveva a disposizione un binocolo
giugno 1, 2012 alle 13:07
Inoltre la ripresa del suono era troppo ravvicinata (erano visibili nei cantanti i microfoni incorporati) con distorsioni nelle frequenze alte. Comunque accontentiamoci altrimenti fanno in fretta a toglierci il piatto da sotto il naso.
agosto 11, 2013 alle 08:07
[…] https://musicofilia.wordpress.com/2012/05/31/i-masnadieri-di-verdi-dal-san-carlo-di-napoli-su-rai-5/ […]
febbraio 13, 2016 alle 22:31
Ciao Professore…..casualmente mentre cercavo di rilassarmi un po’ leggendo il tuo blog ascoltavo
Bravissimi gli interpreti…e diretti da un straordinario direttore…nomen omen….:-)
Come sai ho sempre manifestato un’aperta ammirazione per Mario Petri… anche nei ruoli baritonali….
Approfitto dell’occasione per segnalare a te ed a tutti i lettori un romanzo scritto dalla figlia Romana….le serenate del ciclone. Consiglio la lettura anche ai non appassionati….non è una semplice biografia ma molto… molto di più. Michele