Archive for agosto 2012

SIMON BOCCANEGRA di Verdi su Rai 1

agosto 25, 2012

Placido Domingo alla Scala nel Simon Boccanegra ©M.Brescia

Come auspicava un gentile lettore in un commento, nella notte tra domenica e lunedì dovrebbe (il condizionale è d’obbligo) andare in onda nel ciclo presentato da Gigi Marzullo il Simon Boccanegra di Verdi nell’edizione del Teatro alla Scala diretta da Barenboim e con la regia di Federico Tiezzi. Per lo meno la guida programmi lo lascia sperare e anche il cartaceo dà indicazioni in tal senso. Lo spettacolo è del 29 aprile 2010, fu dato in diretta in alcune sale cinematografiche, ma non mi consta che sia stato trasmesso dalla tv. Interpreti Placido Domingo nel ruolo eponimo, Ferruccio Furlanetto in quello di Fiesco, Anja Harteros in quello di Amelia, Fabio Sartori in quello di Gabriele Adorno.

Anja Harteros e Placido Domingo nel Simon Boccanegra ©M.Brescia

Alcune recensioni:

http://www.teatro.org/spettacoli/recensioni/simon_boccanegra_13833

http://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/milano-teatro-alla-scala-simon-boccanegra

http://www.giornaledellamusica.it/rol/?id=3150

Ferruccio Furlanetto e Placido Domingo nel Simon Boccanegra ©M.Brescia

È già in vendita il Blue Ray:

http://www.musicweb-international.com/classrev/2012/Aug12/Verdi_Boccanegra_108039.htm

Pubblicità

DON GIOVANNI di Mozart (Scala,2006) su Rai 5

agosto 25, 2012

Domani su Rai 5 andrà in onda il Don Giovanni di Mozart rappresentato alla Scala di Milano nel 2006. Lo spettacolo fu il debutto di Gustavo Dudamel sul podio del Teatro milanese nel ruolo di direttore d’opera e poiché allora era astro emergente l’attenzione finì col vertere soprattutto su lui con gli immancabili confronti con Harding.

Gustavo Dudamel sul podio della Scala

La regia dello spettacolo è di Peter Mussbach, principali interpreti sono Carlos Alvarez, Ildebrando D’Arcangelo, Carmela Remigio, Monica Bacelli, Francesco Meli, Veronica Cangemi, Alex Esposito, Attila Jun.

Ildebrando D’Arcangelo e Monica Bacelli (Madamina, il catalogo è questo)

L’allestimento suscitò qualche perplessità per l’essenzialità della scena, per il petto villoso in bella mostra di Alvarez, per Donna Elvira che giunge in Vespa… Ci furono in compenso molti consensi. Venne trasmesso in tv da Raidue in piena notte.

Veronica Cangemi e Carlos Alvarez (Là ci darem la mano…)

Qualche commento:

http://www.teatro.org/spettacoli/recensioni/don_giovanni_5874

http://www.drammaturgia.it/recensioni/recensione1.php?id=3082

http://www.operaclick.com/node/818

Attila Jun (Don Giovanni a cenar…)

CLAUDE DEBUSSY 150 anni

agosto 22, 2012

Claude Debussy

150 anni fa, il 22 agosto 1862, nasceva a S.Germain-en-Laye Claude Debussy.

Claude Debussy da bimbo

Le celebrazioni mi paiono un po’ sottodimensionate all’importanza e alla statura del Musicista, soprattutto se paragonate ad altre…

La banconota da 20 franchi con l’immagine di Debussy

MITO Settembre Musica dedicherà comunque ampio spazio alla sua musica.

Un mio piccolo contributo:

– Iniziando da un brano composto  100 anni fa che fu eseguito diretto da Pierre Monteux  pochi giorni prima del Sacre stravinskiano.

– Proseguendo col suo brano più famoso:

– Uno dei più eseguiti, almeno quest’anno:

– Quindi la Suite Bergamasque col celeberrimo Clair de Lune:

– E i Preludi per piano:

– i volenterosi possono ancora vedere e ascoltare il Pelléas  et Mélisande andato in scena all’Opéra nel marzo scorso:

http://www.medici.tv/#!/pelleas-et-melisande-opera-de-paris-philippe-jordan-robert-wilson

ERNANI di Verdi (Bologna,2011) su Rai 3

agosto 20, 2012

Si concluderà stanotte la breve stagione lirica agostana che Rai 3 concede a coloro che sono rimasti in città. Ernani di Verdi in un allestimento del Comunale di Bologna dello scorso anno che a quanto si legge non fu eccessivamente fortunato per indisposizioni varie dei componenti il cast. Sotto bersaglio anche la regia che, secondo i recensori, non sarebbe andata oltre l’amministrazione delle entrate e uscite dei personaggi.

Scena da Ernani a Bologna 2011 ©R.Casaluci

Protagonisti indicati nella locandina di Raitre: Roberto Aronica, Dimitra Theodossiou, Ferruccio Furlanetto. Direttore Roberto Polastri.

Ferruccio Furlanetto in Ernani ©R.Casaluci

Qualche commento:

http://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/bologna-teatro-comunale-ernani

http://www.enricostinchelli.it/site/recensioni/219-bologna-un-problematico-qernaniq-.html

http://ilcorrieredellagrisi.blogspot.it/2011/05/bologna-il-lutto-si-addice-ad-ernani.html

Dimitra Theodossiou in Ernani ©R.Casaluci

Stanotte può essere l’occasione per verificare……

Dimitra Theodossiou e Roberto Aronica in Ernani ©R.Casaluci

DON GIOVANNI di Mozart (Scala,2011) su Rai 3… e non solo…

agosto 19, 2012

Oggi alle 14:40 su Raitre si replica il Don Giovanni che lo scorso 7 dicembre inaugurò la Stagione del Teatro alla Scala, già trasmesso in diretta e in differita da Rai 5. Ne ho già scritto a suo tempo:

https://musicofilia.wordpress.com/2011/12/06/don-giovanni-di-mozart-in-diretta-dalla-scala-su-rai-5/

https://musicofilia.wordpress.com/2011/12/08/don-giovanni-secondo-carsen-e-barenboim/

La notte tra domenica e lunedì il rituale appuntamento con Gigi Marzullo su Rai1 ha in programma Il viaggio a Reims di Rossini. Come al solito l’edizione è affidata al Totolirica. Si potrebbe vincere l’edizione della Scala del 2009 che riprende lo spettacolo del 1984 con la regia di Ronconi…. Più difficile vincere l’allestimento originale, ma non si può mai sapere. Chi sopravviverà agli assalti di Lucifero potrà accertarsene nottetempo.