Archive for dicembre 2012

BUON 2013!!!

dicembre 31, 2012

happy 2013

 

Ci siamo quasi…. il 2012 sta andando via ed è in arrivo l’anno nuovo.

L’augurio a tutti che sia pieno di felicità e…. di buona musica!

Intanto Freut euch des Lebens! di tutto cuore.

Pubblicità

San Silvestro e Capodanno musicale in TV

dicembre 30, 2012

Chi vorrà festeggiare l’arrivo del nuovo anno con un po’ di buona musica potrà farlo seguendo qualche evento televisivo.

– Stasera, 30 dicembre 2012, alle 22:55 su Arté Madama Butterfly di Puccini dall’Opera di Amburgo. La regia è di Vincent Boussard, la direzione di Alexander Joel, protagonista Alexia Voulgaridou.

– Domani, 31 dicembre 2012, sarà un po’ dura scegliere tra la Nona di Beethoven diretta da Chailly su MDR alle ore 17:00, il tradizionale Silvesterkonzert dei Berliner Philharmoniker diretto da Simon Rattle con Cecilia Bartoli su ARD Das Erste alle 17:25, il Silvestergala da Baden-Baden con Rolando Vilazon, Thomas Hampson e Olga Peretyatko dedicato a Giuseppe Verdi alle 18:10 su Arté. La contemporaneità degli eventi costringe a una scelta e dolorose rinunce.

– Martedì, 1° gennaio 2013, il posto d’onore va indubbiamente al Concerto di Capodanno da Vienna in diretta alle 11:15 su ZDF e ORF2, in differita su Rai2 alle 13:30 e su Rai5 alle 19:05. Sarà replicato Sabato 5 gennaio alle 20:15 da 3sat e Domenica 6 gennaio alle 10:00 da ORF2. Quasi impossibile perderlo. Chi mette la Patria al primo posto o è privo di antenna satellitare potrà seguire in diretta su Rai1 il Concerto di Capodanno dalla Fenice, che sarà replicato da Arté alle 19:15. Alle 22:00 su 3sat sarà replicata La Bohème di Puccini andata in scena al Festival di Salzburg 2012 con Anna Netrebko e Piotr Beczala, che fu trasmessa in diretta la scorsa estate.

– Mercoledì, 2 gennaio 2013, su Rai1 alle 22:50 sarà replicata Cenerentola una favola in diretta. Stavolta non in diretta e senza soluzione di continuità.

Che dire? Buona fine e miglior principio! 

IL LAGO DEI CIGNI di Ciaikovski (Scala,2004) su Rai 5

dicembre 29, 2012
Scena dal II atto del Lago dei cigni alla Scala

Scena dal II atto del Lago dei Cigni agli Arcimboldi

Domani, 30 dicembre 2012, andrà in onda una edizione de Il lago dei cigni di Ciaikovski andata in scena al Teatro degli Arcimboldi nel 2004. È un’edizione conosciuta in quanto oltre a essere già trasmessa in una notte di fine estate 2005 da Raitre fu anche distribuita in edicola in DVD in una collana di balletti del Corpo di ballo del Teatro alla Scala. Protagonisti Svetlana Zakharova e Roberto Bolle.

La Zakharova e Bolle nel II atto del Lago dei Cigni

La Zakharova e Bolle nel II atto del Lago dei Cigni

È una delle edizioni più complete del Lago dei Cigni che io conosca: un balletto che in genere viene sottoposto a tagli e riletture.

La Zakharova e Bolle

La Zakharova e Bolle

Coloro che amano il balletto classico non perdano questo appuntamento.

Svetlana Zakharova e Roberto Bolle nel Lago dei Cigni

Svetlana Zakharova e Roberto Bolle nel Lago dei Cigni

Il cognome della Zakharova è stato storpiato nel sito di Rai 5 in un modo che definirei…. imbarazzante 

—————

Rivisto oggi mi è piaciuto persino di più della prima volta. Svetlana Zakharova è un’Odette/Odile superlativa, Roberto Bolle è un degno partner. Come ho scritto sopra è l’edizione che forse si mantiene più aderente all’originale del 1877, ad es. il Pas de deux (detto del Cigno Nero) che in realtà è il n.5 della stesura originale, spostato da Petipa al terzo atto, rimane qui al suo posto dopo il Pas de trois, sebbene accorciato di due numeri, al terzo atto viene invece eseguito il Pas de deux appendix I o meglio un mix tra questo e il Pas de six che lo precede. La coreografia di Bourmeister qui adottata, che risale al 1953, è uno dei rari tentativi di risalire alla struttura del balletto così come concepito dall’Autore.

BUON NATALE!!!

dicembre 24, 2012

https://i0.wp.com/bagheria.blogolandia.it/files/2010/12/babbo_natale_piano.jpg

Un sereno e felice Natale a tutti!!!

“Schumanniana” con Martha Argerich e Antonio Pappano su Rai 5

dicembre 24, 2012

Babbo Natale arriva su Rai 5 portando come dono il Concerto Schumann Fest che lo scorso 19 novembre 2012 è stato eseguito alla Sala S.Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma. Sul podio Antonio Pappano, al pianoforte Martha Argerich.

La Argerich e Pappano.

La Argerich e Pappano.

Interamente dedicato a Robert Schumann. Il programma comprende Nachtlied op.108 per coro e orchestra, il Concerto in la minore op.54 per piano e orchestra e la Sinfonia n.2 op.61. Inizio alle 23:09 (credo che l’addetto alla programmazione di questa rete arrivi da Trenitalia), termine alle 00:42.

Fino alla scorsa primavera c’era stata qualche diretta/differita in prima serata di concerti sinfonici che aveva fatto ben sperare: tutto finito :-(. La musica sinfonica su questa rete di ambizioni culturali è ridotta ai minimi termini di quanto allegato alle repliche continue di Petrushka. I dirigenti Rai dimenticano di avere un’Orchestra Sinfonica della cui stagione in corso, giunta già a un terzo della programmazione, non è stato ripreso in tv neanche un concerto. O meglio se ne ricordano nelle interviste ufficiali (come la Presidente della Rai) per esibirla come fiore all’occhiello non si bene di quale abito….Trasmettere un concerto di sicuro appeal la notte di Natale sembra una presa in giro: in quanti saranno a guardarlo? Scommetto anche che qualcuno nel corso del programma tornerà a ricordare di pagare il canone che rende possibili queste trasmissioni: sì, quando non riesce a guardarle quasi nessuno 😦