È on line la programmazione lirica di Rai 5 del prossimo mese di marzo 2013:
http://www.rai5.rai.it/dl/Rai5/programma.html?ContentItem-f3631330-ff79-4ffe-b2a9-294eb518f1f2
Viene recuperato il Guglielmo Tell programmato a febbraio e poi sostituito con Butterfly in omaggio a Zeffirelli. Per il resto siamo al riciclaggio di quanto già trasmesso dalla stessa rete. Parrebbe di individuare un omaggio a Luca Ronconi per i suoi 80 anni (il prossimo 8 marzo), essendo le produzioni tutte affidate alla di lui regia. Un mese però è forse un po’ eccessivo, se si pensa che a Rossini lo scorso anno fu fatto lo stesso trattamento… Sembra che abbiano esaurito più che le risorse, che sono quasi illimitate, la fantasia. Torno a ripetere che questa rete era partita molto bene, almeno per quel che riguarda opera e musica sinfonica, per poi afflosciarsi nel giro di pochi mesi; adesso sembra quasi in rianimazione. Non sarebbe ora di smetterla di propinare continuamente le repliche di Petrushka al sabato mattina, tanto più che le puntate della trasmissione sono già sul web mentre gli archivi Rai sono stracolmi di materiale sinfonico forse mai trasmesso o trasmesso una tantum anni e anni fa?