Archive for aprile 2013

Claudio Abbado The Symphony Edition [box DGG]

aprile 30, 2013

Come forse i musicofili sanno Claudio Abbado compirà 80 anni il prossimo 26 giugno. L’industria discografica non poteva lasciarsi sfuggire l’occasione di festeggiare. Ecco quindi un maxibox con etichetta DGG dal titolo The Symphony Edition che sarà in distribuzione dal prossimo 17 maggio 2013. 40 CD con gran parte delle incisioni effettuate in ambito sinfonico. Le integrali beethoveniane e brahmsiane con i Berliner, mahleriane con Berliner e Lucerne Festival, schubertiane con Chamber of Europe, mendelssohniane con London Symphony, e quanto inciso in ambito bruckneriano, mozartiano, haydniano. I destinatari del box forse non sono tanto i fan del Maestro (che avranno già tutto) quanto coloro che stanno per formare una discoteca e potrebbero avere l’opportunità di avere con circa 80 euro una raccolta esaustiva del sinfonismo in edizioni di riferimento. Ecco il contenuto dettagliato del box:

http://tinyurl.com/c8rdp9y

Pubblicità

Europakonzert dei Berliner Philharmoniker su Das Erste e su Medici.tv

aprile 29, 2013

L’annuale Europakonzert dei Berliner Philharmoniker quest’anno avrà luogo a Praga nella Spanischer Saal e sarà trasmesso come al solito in diretta sulla rete tedesca Das Erste alle ore 11:00 del 1°Maggio.

La Spanischer Saal

La Spanischer Saal

Dirige Sir Simon Rattle. Solista vocale Magdalena Kozena. Questo il programma:

http://www.berliner-philharmoniker.de/en/konzerte/calendar/details/3459/

Chi non ha la tv satellitare potrà vedere e ascoltare il concerto su medici.tv.

 

JEFFREY TATE

aprile 28, 2013

Compie oggi 70 anni Jeffrey Tate, che per tanto anno tempo ha legato il suo nome a quello della Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, prima come direttore ospite poi come direttore onorario.

Jeffrey Tate in un recente concerto della OSN Rai ©digital photo

Jeffrey Tate in un recente concerto della OSN Rai ©digital photo

Rimando a un post che avevo scritto 4 anni fa:

https://musicofilia.wordpress.com/2009/04/28/jeffrey-tate/

Auguri Maestro!!!

SALOME di Richard Strauss (Scala,2007) su Rai 5

aprile 27, 2013
Nadja Michael nella scena finale di Salome alla Scala

Nadja Michael nella scena finale di Salome alla Scala

Domani, 28 aprile 2013, sarà trasmessa su Rai 5 Salome di Richard Strauss nell’allestimento andato in scena alla Scala nel 2007 con la regia di Luc Bondy e la direzione di Daniel Harding.

La locandina dello spettacolo

La locandina dello spettacolo

Interpreti vocali Nadja Michael, Peter Bronder, Falk Struckmann, Iris Vermillon nei ruoli principali. Lo spettacolo di Bondy non era una novità: credo che avesse almeno 15 anni, essendo stato ideato per Salzburg, poi esportato alla ROH Covent Garden (conosciuto attraverso il DVD), comunque alla Scala ebbe consensi. La Michael fece colpo soprattutto per la prestanza fisica, d’altronde credo sia una delle più belle cantanti liriche attualmente sulla scena.

nadja michael

Nadja Michael

Il ruolo di Salome è uno dei suoi preferiti. Ecco qualche recensione dello spettacolo:

http://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/milano-teatro-alla-scala-salome

http://www.teatro.org/spettacoli/teatro_dell_opera/salome_111_4905

(di questa solo la prima recensione è dello spettacolo in oggetto)

Fu già trasmessa dalla Rai nottetempo: da Raidue e, se non sbaglio, da Raiuno nelle notti estive marzulliane. Ne fu prodotto DVD sia dalla Arthaus che dalla TDK.

DVD

Può essere interessante leggere due recensioni del DVD:

http://www.classical.net/music/recs/reviews/t/tdk00047dvda.php

http://www.musicweb-international.com/classrev/2008/Dec08/Salome_dvwwopsalome.htm

Poiché ricordo che il video mandato in onda era nel solito 4:3 letterbox destinato ai tv della nonna e l’audio era mono, spero che domani venga trasmesso in 16:9 (basterebbe inserire uno dei due DVD in un lettore) con l’audio stereo: è chiedere troppo? Smiley

—————-

Sì, è chiedere troppo Smiley. Peccato perché la Michael avrebbe meritato un 16:9 autentico e la ripresa tv affidata al compianto Emanuele Garofalo era di gran lunga migliore del solito. L’audio in compenso stavolta era stereo.

Evgeni Bozhanov e Daniele Rustioni alla OSN Rai per Beethoven e Schumann

aprile 24, 2013

Quasi coetanei (30 anni Rustioni, 29 Bozhanov), entrambi ormai ben affermati, ben affiatati tra di loro: Daniele Rustioni e Evgeni Bozhanov sono stati i protagonisti del 21° concerto della Stagione della OSN Rai. Rustioni era già stato sul podio dell’Orchestra un paio di stagioni fa, Bozhanov ha collaborato con l’Orchestra in alcune tournée (Abu Dhabi, Vienna, Bratislava, Freiburg).

EB

Evgeni Bozhanov

Il Terzo Concerto di Beethoven è con il I di Chopin uno dei cavalli di battaglia del giovane pianista bulgaro che anche ieri sera ne ha dato un’ottima interpretazione.

Evgeni Bozhanov suona il Terzo di Beethoven all'Auditorium Rai ©digital photo

Evgeni Bozhanov suona il Terzo di Beethoven all’Auditorium Rai ©digital photo

Applausi ripetuti e calorosi hanno coronato la performance.

Evgeni Bozhanov risponde agli applausi del pubblico torinese ©digital photo

Evgeni Bozhanov risponde agli applausi del pubblico torinese ©digital photo

Il Concerto beethoveniano è stato racchiuso tra due celeberrime pagine di Robert Schumann. L‘Ouverture da Manfred e la Prima Sinfonia op.38, eseguita nella seconda parte della serata.

Daniele Rustioni sul podio della OSN ©digital photo

Daniele Rustioni sul podio della OSN ©digital photo

Di entrambe Daniele Rustioni ne ha dato una lettura piena di slancio e di appassionata cantabilità, molto pertinente al mondo schumanniano.

Daniele Rustioni dirige Schumann all'Auditorium Rai ©digital photo

Daniele Rustioni dirige Schumann all’Auditorium Rai ©digital photo

Stasera si replica. Purtroppo niente ripresa tv, quindi niente differite.. Smiley