Domani, 28 aprile 2013, sarà trasmessa su Rai 5 Salome di Richard Strauss nell’allestimento andato in scena alla Scala nel 2007 con la regia di Luc Bondy e la direzione di Daniel Harding.
Interpreti vocali Nadja Michael, Peter Bronder, Falk Struckmann, Iris Vermillon nei ruoli principali. Lo spettacolo di Bondy non era una novità: credo che avesse almeno 15 anni, essendo stato ideato per Salzburg, poi esportato alla ROH Covent Garden (conosciuto attraverso il DVD), comunque alla Scala ebbe consensi. La Michael fece colpo soprattutto per la prestanza fisica, d’altronde credo sia una delle più belle cantanti liriche attualmente sulla scena.
Il ruolo di Salome è uno dei suoi preferiti. Ecco qualche recensione dello spettacolo:
http://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/milano-teatro-alla-scala-salome
http://www.teatro.org/spettacoli/teatro_dell_opera/salome_111_4905
(di questa solo la prima recensione è dello spettacolo in oggetto)
Fu già trasmessa dalla Rai nottetempo: da Raidue e, se non sbaglio, da Raiuno nelle notti estive marzulliane. Ne fu prodotto DVD sia dalla Arthaus che dalla TDK.
Può essere interessante leggere due recensioni del DVD:
http://www.classical.net/music/recs/reviews/t/tdk00047dvda.php
http://www.musicweb-international.com/classrev/2008/Dec08/Salome_dvwwopsalome.htm
Poiché ricordo che il video mandato in onda era nel solito 4:3 letterbox destinato ai tv della nonna e l’audio era mono, spero che domani venga trasmesso in 16:9 (basterebbe inserire uno dei due DVD in un lettore) con l’audio stereo: è chiedere troppo?
—————-
Sì, è chiedere troppo . Peccato perché la Michael avrebbe meritato un 16:9 autentico e la ripresa tv affidata al compianto Emanuele Garofalo era di gran lunga migliore del solito. L’audio in compenso stavolta era stereo.
Tag: lirica, music, musica, musicaclassica, opera, operaintv, operalirica, Rai 5, Salome
Rispondi