Be’ veramente non saprei…. Comunque invito tutti a consultare il palinsesto di Rai 5 della prossima settimana:
http://www.rai.it/dl/PortaliRai/Guida/ContentSet-63136ff9-5433-40e8-9b97-584b1d21c738.html
Lunedì 2.12.2013: vabbè alle 10:00, come annunciato, circa due ore di musica classica, ma dopo… la replica completa di Petrushka!!! Non è ancora finita: alle 18:20 la replica delle due ore di musica classica del mattino. Poi alle 21:15 il programma dedicato al Novantesimo anniversario della nascita di Maria Callas che si protrae fino a mezzanotte, dopo di che nuovamente la replica delle due ore di musica classica nonché di tutto Petrushka.
… e anche Martedì dopo un breve intervallo del David Letterman si riparte e si continua; al pomeriggio viene anche replicato Il Trovatore. Boh??!!
Dunque poiché sono certo di non essere divenuto a mia insaputa direttore di Rai 5 provo a formulare qualche ipotesi:
– Hanno deciso di dedicare Rai 5 alla Musica Classica, come da più tempo alcuni di noi chiedono incessantemente…. Mah…
– Essendo una settimana particolare (Lunedì anniversario callasiano e Sabato prima della Scala) hanno deciso di dedicarla alla Musica Classica…. Boh.. forse…
– Hanno esaurito i soldi per pagare altri programmi e hanno scoperto che riempire il palinsesto di classica costa poco e niente (anche se poi non è remunerativo dal punto di vista delle inserzioni pubblicitarie)…. Fuocherello?….
– Gli è partito il sistema per compilare il palinsesto, che ha farcito di programmi di classica tutta la settimana. Insomma ci sintonizziamo convinti di ascoltare Britten e troviamo uno Chef che cucina… Già più in linea con quanto avvenuto finora….
– Ci vogliono mettere alla prova stufi di leggere le nostre lagne per dimostare auditel alla mano che a seguire la classica in tv sono solo le mosche bianche … E qui veniamo al dunque: se così fosse smentiamoli con gli ascolti, potrebbe essere l’ultima occasione. Intanto: