Archive for giugno 2014

THAÏS di Massenet (Torino,2008) su Rai 5

giugno 29, 2014
Scena dall'opera © Stefano Poda/ Teatro Regio Torino

Scena dall’opera © Stefano Poda/ Teatro Regio Torino

Inserita dal BBC Music Magazine tra le 20 produzioni liriche più memorabili degli ultimi 20 anni (unica tra le produzioni italiane), questa Thaïs di Massenet rappresentata al Regio di Torino nel 2008 con la regia di Stefano Poda e la direzione di Gianandrea Noseda sarà oggi trasmessa da Rai 5 e replicata nel corso della settimana.

Scena dall'opera © Stefano Poda/Regio di Torino

Scena dall’opera © Stefano Poda/Regio di Torino

Nel cast vocale: Barbara Frittoli, Lado Ataneli, Alessandro Liberatore, Nadezhda Serdyuk, Daniela Schillaci, Ketevan Kemoklidze.

Barbara Frittoli © Stefano  Poda/Regio di Torino

Barbara Frittoli © Stefano Poda/Regio di Torino

Una recensione dello spettacolo:

http://www.operaclick.it/node/1702

Fu ricavato un Blue Ray così recensito:

http://www.musicweb-international.com/classrev/2010/Jan10/Massenet_Thais_101385.htm

Pubblicità

Rafael Kubelik 100 years

giugno 29, 2014
Rafael Kubelik

Rafael Kubelik

Cento anni fa, il 29 giugno 1914, nasceva Rafael Kubelik, uno dei grandi della direzione d’orchestra. Rimando a un post che avevo scritto cinque anni fa, purtroppo depauperato dai video:

https://musicofilia.wordpress.com/2009/06/29/rafael-kubelik/

Segnalo un box della DGG con 23 CD, in cui si trovano le integrali sinfoniche incise per l’etichetta gialla:

SEd

Sarajevo 100 years. Concerti per la pace.

giugno 28, 2014
L'assasinio di Sarajevo nella tavola di Beltrame per La Domenica del Corriere

L’assasinio di Sarajevo nella tavola di Beltrame per La Domenica del Corriere

Cento anni fa, il 28 giugno 1914, venivano assassinati a Sarajevo l’arciduca Francesco Ferdinando e sua moglie Sofia, sarà l’inizio della Grande Guerra. Non si può e non si deve dimenticare. Due Concerti in ricordo dell’evento avranno una diffusione televisiva.

– Alle 18:15 su 3sat in diretta dalla Nationalbibliothek di Bosnia Erzegovina i Wiener Philharmoniker diretti Franz Welser-Moest eseguiranno musiche di Haydn, Schubert, Berg, Brahms, Ravel.

– Alle 21:00 su Rai 5 in diretta dal Teatro Sociale di Trento l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Gaetano d’Espinosa eseguirà musiche di Piovani, Mahler, Ravel, Schubert.

Concerto dei Berliner Philharmoniker dalla Waldbühne 2014

giugno 26, 2014
Gustavo Dudamel

Gustavo Dudamel

Sarà Gustavo Dudamel a dirigere quest’anno i Berliner Philharmoniker nel Concerto dalla Waldbühne.

berliner

In programma musiche di Ciaikovskij (La Tempesta e Romeo e Giulietta) e Brahms (Sinfonia n.1). Diretta tv domani,27 giugno, sera alle 20:15 su 3sat o su rbb.

————-

Non solo Berliner Luft, ma anche il Walzer dal Divertimento per orchestra di Bernstein e il finale della Sinfonia dal Guglielmo Tell, come fuori programma. Forse come contraltare a un programma un po’ troppo “serio” per la Waldbühne. Il programma, come notava Marco, è lo stesso che i Berliner e Dudamel stanno portando in tournée e accosta due ouverture-fantasia shakespeariane di Ciaikovskij alla Prima di Brahms. Non esprimo valutazioni dal momento che il suono amplificato dell’orchestra finisce con l’appiattire le dinamiche, soprattutto in una diffusione tv.

Claudio Abbado 81 years

giugno 26, 2014
Claudio Abbado al primo concerto della Filarmonica della Scala ©Teatro alla Scala

Claudio Abbado al primo concerto della Filarmonica della Scala il 25 gennaio 1982 ©Teatro alla Scala

Un pensiero affettuoso a Claudio Abbado che nasceva 81 anni fa.

Rai 5 lo ricorderà in seconda serata riproponendo il programma Claudio Abbado – L’Orchestra.