Archive for agosto 2014

L’AFRICAINE di Meyerbeer (Venezia,2013) su Rai 5

agosto 30, 2014

Finalmente domani su Rai 5 sarà trasmessa L’Africaine di Meyerbeer, annunciata a gennaio, poi “saltata” per ricordare Claudio Abbado e mai più ripristinata. È lo spettacolo inaugurale della passata stagione del Teatro La Fenice di Venezia, che ha voluto rendere omaggio al 150enario della morte di Meyerbeer.

Scena dall'opera

Scena dall’opera

La regia di Leo Muscato si mantiene fedele all’opera. Emmanuel Villaume dirige con pertinenza. Il cast è eccellente: Jessica Pratt, Veronica Simeoni, Gregory Kunde, Angelo Veccia nei ruoli principali.

Scena dall'opera

Scena dall’opera

Vi segnalo il programma di sala, di grande interesse:

http://www.teatrolafenice.it/media/3uvbp1384931696.pdf

Scena dall'opera

Scena dall’opera

Alcune recensioni:

http://www.gbopera.it/2013/11/la-fenice-apre-con-lafricaine-tra-esotismo-e-denuncia-anticolonialista/

http://operaclick.com/recensioni/teatrale/venezia-teatro-la-fenice-lafricaine

Scena

Scena

Ma anche:

http://amfortas.wordpress.com/2013/11/27/recensione-abbastanza-seria-di-lafricaine-di-giacomo-meyerbeer-alla-fenice-di-venezia-aperti-per-meyerbeer-e-chiusi-per-putin/

e

http://www.enricostinchelli.it/site/news/345-alla-fenice-torna-lafricaine-di-meyerbeer.html

Evento da non perdere!!!

 

Pubblicità

Settembre 2014: cartellone lirico di Rai 5

agosto 29, 2014

rai 5 opera

All’insegna delle repliche la programmazione lirica di Rai 5 per il prossimo mese, fatta eccezione per il balletto Don Chisciotte di Minkus in scena alla Scala (forse quindi programmato anche in prima serata il giovedì).

http://www.rai5.rai.it/dl/PortaliRai/Programmi/PublishingBlock-597bd97e-4d5c-4359-9e91-9dfcccf404f2.html?ContentItem-f3631330-ff79-4ffe-b2a9-294eb518f1f2

Concerto Inkinen-Bostridge con la OSN Rai su Rai 5

agosto 28, 2014

Un momento del concerto presso l’Auditorium Rai

Sarà trasmesso oggi in prima serata il 15° concerto della scorsa stagione della OSN Rai con Pietari Inkinen sul podio e Ian Bostridge solista nei Lieder schubertiani orchestrati da Glanert. Ne ho già scritto a suo tempo e rimando al post:

https://musicofilia.wordpress.com/2014/03/08/concerto-inkinen-bostridge-alla-osn-rai/

Chi volesse leggere il programma di sala:

http://www.orchestrasinfonica.rai.it/dl/docs/139411965052315_concerto_del_6-7_marzo_2014_n15_WEB.pdf

 

Frank Shipway

agosto 27, 2014
Frank Shipway

Frank Shipway

In questa estate 2014, particolarmente luttuosa per il mondo della grande Musica, ci ha lasciato per sempre Frank Shipway, direttore inglese che il pubblico torinese ricorda sicuramente come ultimo direttore principale della Orchestra Sinfonica di Torino Rai e primo direttore principale della OSN Rai. È morto lo scorso 6 agosto in seguito a un incidente stradale, aveva 79 anni. Shipway collaborò con grandi maestri come Karajan e Maazel. L’incarico presso le orchestre torinesi della Rai fu uno dei suoi più prestigiosi, seguirono quelli presso la BRT Philharmonic di Bruxelles e quello presso la Filarmonica di Zagabria. Negli ultimi anni collaborò con la São Paulo Orchestra come direttore ospite. Ho spesso lamentato in questo blog che la OSN Rai non si è mai degnata di ricordare nelle note ufficiali l’attività svolta dal M.° Shipway, ignorando completamente il suo nome, in contrasto con altri siti che scrivendo di lui ne segnalavano sempre il prestigioso incarico. A morte avvenuta lo ricorda brevemente nella pagina Facebook. Meglio tardi (troppo tardi!!!) che mai.

Due CD particolarmente significativi:

http://www.deezer.com/album/348295

http://www.deezer.com/album/348296

(per l’ascolto potrebbe essere necessario l’account, gratuito)

Il concerto in onda oggi su Rai 5 è diretto da Frank Shipway. È uno dei concerti eseguiti durante l’incarico di direttore principale della Orchestra Sinfonica di Torino Rai.

DIE ZAUBERFLÖTE di Mozart (Bregenz,2013) su 3sat

agosto 24, 2014

In concorrenza con l’opera rossiniana su Rai 5 oggi alle 10:15 su 3sat viene trasmessa Die Zauberflöte rappresentata lo scorso anno al festival di Bregenz.

Scena dall’opera

Dirige Patrick Summers, regia di David Pountney. La principale attrattiva è l’ambientazione sul Lago di Costanza, palcoscenico naturale del Festival, che stimola la creatività dei registi.

L’allestimento è già disponibile in Blue-Ray.

Una rassegna stampa sullo spettacolo:

http://presse.bregenzerfestspiele.com/de/kritikenspiegel-die-zauberfl-te-20130718-0