Fa un po’ effetto leggere sulla locandina “L’opera sarà trasmessa in diretta da Raitre-TV”: sì, perché era il 7 dicembre 1986 e Raitre era ancora, sebbene generalista, rete culturale; trasmise il Tutto Shakespeare della BBC, le Sinfonie di Mahler dirette da Bernstein, il tutto in prima serata, poi…. be’ lasciamo perdere. Questo Nabucco fu anche il primo “Sant’Ambrogio” di Muti alla Scala, l’inizio di un lungo connubio.
Domani, Domenica di Pasqua, su Rai 5 si potrà rivivere l’atmosfera di questi anni 80 milanesi e italiani, che sembrano veramente lontani. È una bella edizione, con una bella ripresa tv, affidata nientemeno che a Brian Large. Insomma niente a che vedere con le riprese tv dalla Scala degli ultimi anni, in cui si è fatta più attenzione a lampadari, tendaggi, particolari insignificanti in primissimo piano…. (nelle ultime comunque va riconosciuto un miglioramento…).
Tag: Brian Large, Nabucco, opera, operaintv, operalirica, Rai 5, Renato Bruson, Riccardo Muti, Teatro alla Scala, televisione, Verdi
Rispondi