Archive for aprile 2016

“Lucia di Lammermoor” di Donizetti su Rai 5

aprile 30, 2016
263706LMN

Renato Bruson e Mariella Devia © Lelli & Masotti

Domani su Rai 5 replica di Lucia di Lammermoor di Donizetti in una edizione andata in scena alla Scala nel 1992.

263827LMN

Mariella Devia © Lelli & Masotti

È conosciuta anche perché uscì il DVD in edicola nella prima collana di opere a prezzo economico.

77620LMD

Mariella Devia e Vincenzo La Scola © Lelli & Masotti

Poiché già la segnalai e ne scrissi, anch’io replico:

https://musicofilia.wordpress.com/2014/02/22/lucia-di-lammermoor-di-donizetti-scala1992-su-rai-5/

77641LMD

Mariella Devia © Lelli & Masotti

Pubblicità

L’OSN Rai a Catania, Reggio Calabria e Taranto. Diretta su Rai 5 da Reggio Calabria.

aprile 29, 2016

L’OSN Rai dopo 21 anni di vita si spinge al di sotto del 40° parallelo. «Un dovere sociale e culturale per un’orchestra nazionale, e per un’azienda come la Rai è portare in zone nelle quali è raro poterli ascoltare da una compagine di prima qualità alcuni brani che sono il cuore del suo repertorio». Così Cesare Mazzonis, direttore artistico, a Sistema Musica. Più che una tournée una sorta di missione. «Far suonare a un’orchestra di fama un certo tipo di repertorio in luoghi dove altrimenti il pubblico non avrebbe la possibilità di ascoltarlo si inscrive pienamente nel mandato della Rai». (intervista citata). Purtroppo…. «Non è in programma una ripetizione a breve del progetto, ma il discorso andrà senza dubbio allargato negli anni futuri». (cit.) Programma di impatto popolare: «Mi è parso giusto portare musiche che innanzitutto funzionino sul piano spaziale, adeguate cioè alle sale nelle quali andremo a suonare e poi che siano di impatto popolare, non troppo sofisticate. L’Ouverture in do minore op. 62 Coriolano e la Settima Sinfonia di Beethoven a incorniciare il Concerto n. 1 in la minore op. 33 per violoncello e orchestra di Camille Saint-Saëns. Sul podio un direttore esperto e particolarmente rinomato in questo repertorio come Ryan McAdams che ha già un’eccellente intesa con l’Orchestra, cosa che vale anche per Mario Brunello, che sarà il solista del Concerto di Saint-Saëns.».

L’OSN al Massimo Bellini di Catania

Stasera a Reggio Calabria. Diretta tv su Rai 5 dalle 20:50.

Prove al Massimo Bellini di Catania

ZUBIN MEHTA 80 years

aprile 29, 2016

Auguri a Zubin Mehta che oggi compie 80 anni. Per l’occasione Rai 5 alle 23:10 riproporrà un’intervista di Michele dall’Ongaro al Maestro, già trasmessa qualche mese fa e replicherà il Concerto inaugurale dell’Opera di Firenze.

Concerto diretto da Marc Albrecht a S. Cecilia su Rai 5

aprile 28, 2016

Marc Albrecht ha sostituito Daniele Gatti, indisposto, a Roma e ha portato a termine il ciclo delle Sinfonie di Schumann.

Marc Albrecht dirige Schumann a Roma © Musacchio & Ianniello

In programma la Seconda e la Quarta Sinfonia di Schumann e il Canto del Destino di Brahms.

L’Orchestra e il Coro di Santa Cecilia nel Canto del Destino di Brahms © Musacchio e Ianniello

Una recensione del concerto:

http://www.giornaledellamusica.it/rol/?id=5191

Applausi a Direttore e Orchestra © Musacchio & Ianniello

Stasera alle 21:15 su Rai 5

“Le nozze di Figaro” di Mozart su 3sat e “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini su Arte

aprile 24, 2016

Dedicato a chi ha l’antenna satellitare. Alle 21:45 la rete tedesca 3sat replicherà “Le nozze di Figaro” di Mozart nell’edizione 2006 andata in scena a Salzburg con la regia di Claus Guth e la direzione di Nikolaus Harnoncourt. Ne scrissi già a suo tempo:

https://musicofilia.wordpress.com/2009/08/24/le-nozze-di-figaro-con-la-regia-di-claus-guth-dal-salzburger-festspiele-2006/

In piena notte invece Arte trasmetterà I Capuleti e i Montecchi di Bellini nell’edizione dell’Opera di Zurigo con la regia di Christoph Loy e la direzione di Fabio Luisi. Joyce DiDonato nella parte di Romeo. La regia è di “quelle che fanno discutere”, chi non le apprezza forse è meglio che continui a riposare, gli altri puntino la sveglia: all’01:30 sul canale tedesco o alle 02:05 su quello francese . Intanto possono leggere una recensione:

http://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/zurigo-opernhaus-i-capuleti-e-i-montecchi

© M.Rittershaus