Con inizio alle 18:50 in diretta su Rai 5 dal Teatro La Fenice di Venezia La Favorite di Gaetano Donizetti.

Veronica Simeoni (Leonor) © M.Crosera
Veronica Simeoni, John Osborn, Vito Priante nei ruoli principali. Donato Renzetti sul podio, Rosetta Cucchi regista.
Per l’argomento dell’opera:
http://www.teatrolafenice.it/media/3orxo1437044110.pdf
Per il libretto in lingua originale:
http://www.teatrolafenice.it/media/3ovof1461149529.pdf
Da non perdere.
—————
Spettacolo in larga parte incomprensibile, nonostante l’intervista alla Regista, che però mi sembra che abbia lasciato un po’ perplessa anche l’intervistatrice (almeno a giudicar dall’espressione). La parte musicale era di buon livello, soprattutto la Léonor di Veronica Simeoni. In ogni caso un’occasione per vedere e risentire un’opera bellissima, ingiustamente negletta soprattutto nella versione francese, che è di gran lunga la più bella. Vorrei segnalare la recensione di Amfortas (che ha visto lo spettacolo dal vivo) con cui concordo:
Tag: classica, Donato Renzetti, Donizetti, John Osborn, La favorite, musica, musicaclassica, opera, operaintv, Rai 5, Veronica Simeoni, Vito Priante
maggio 7, 2016 alle 17:52
Concordo con te e con AmfortaS.
Riguardo alla regia assegnerei la palma dell’incomprensibilità al primo atto, e in particolare alla scena di Inès e delle povere “jeunes filles” velate ( perché?).
Ma l’opera, soprattutto nella sua versione originale,è veramente uno dei vertici del Donizetti drammatico. Ieri sera ne abbiamo avuto conferma grazie soprattutto alla Leonòr di Veronica Simeoni che ha aderito con sorprendente empatia al personaggio, non solo vocalmente.
Segnalerei al proposito ,oltre alla notevole interpretazione dell’aria del terzo atto e del finale, la capacità della Simeoni di rendere in tutta la sua trafiggente verità, nel duetto con Fernand del primo atto, la prima frase rivelatrice dei moti dell’anima di Leonòr, che spesso, soprattutto nella versione italiana,sembra passare inosservata: “Songeant à toi…..”.
maggio 7, 2016 alle 18:24
Ti ringrazio del commento.
La Simeoni si conferma una straordinaria interprete. Era stata per me una vera sorpresa qualche anno fa nella Norma al Regio e mi sembra sempre in costante ascesa.
maggio 8, 2016 alle 09:07
Un saluto e grazie per la citazione. Aggiungo solo che Veronica Simeoni è anche, sempre, bravissima come attrice. Oltretutto lavorando per sottrazione e senza ricorrere a effetti plateali.
Io me la ricordo “bambina” a Trieste in un Oedipus Rex di Stravinsky.
Ciao!
maggio 8, 2016 alle 09:45
Sicuramente fra le giovani cantanti una delle migliori in assoluto.
Ciao.
agosto 6, 2016 alle 16:11
[…] https://musicofilia.wordpress.com/2016/05/06/la-favorite-di-donizetti-dalla-fenice-di-venezia-in-dir… […]
agosto 7, 2016 alle 06:56
NON SI POSSONO TRASMETTERE QUESTI VIDEO.
LA FENICE MI METTE IN PROGRAMMA UN’OPERA COSI BELLA
MA NON COSI RAPPRESENTATA .
luglio 15, 2017 alle 17:37
[…] https://musicofilia.wordpress.com/2016/05/06/la-favorite-di-donizetti-dalla-fenice-di-venezia-in-dir… […]
aprile 7, 2018 alle 15:30
[…] https://musicofilia.wordpress.com/2016/05/06/la-favorite-di-donizetti-dalla-fenice-di-venezia-in-dir… […]
marzo 7, 2020 alle 18:29
[…] https://musicofilia.wordpress.com/2016/05/06/la-favorite-di-donizetti-dalla-fenice-di-venezia-in-dir… […]