Archive for aprile 2017

“Tosca” di Puccini con Leo Nucci su Rai 5

aprile 29, 2017
nucci

Leo Nucci nel ruolo di Scarpia alla Scala ©A.Tamoni

Termina domani con Tosca l’omaggio di Rai 5 a Leo Nucci in occasione dei suoi 75 anni. È un’edizione già trasmessa (l’ultima volta un anno fa) e rimando a quanto già segnalato:

https://musicofilia.wordpress.com/2016/05/07/tosca-di-puccini-milano2000-su-rai-5/

Questa Tosca si collegherebbe in un certo senso a un ciclo dedicato a Puccini, stando almeno alle comunicazioni ufficiali della Rai: alle opere meno rappresentate. Ovviamente Tosca non ne fa parte.

Pubblicità

“Luisa Miller” di Verdi (Parma,2007) su Rai 5

aprile 22, 2017

Domani su Rai 5 prosegue l’omaggio a Leo Nucci con Luisa Miller. Un’edizione coprodotta dal Regio di Parma e dal Regio di Torino con la regia di Denis Krief che fu già trasmessa cinque anni fa dalla stessa rete e che fa parte del TuttoVerdi uscito anche in edicola nel bicentenario verdiano.

miller2

Oltre a Leo Nucci, nel cast sono Fiorenza Cedolins, Marcelo Álvarez, Giorgio Surian, Rafal Siwek, Francesca Franci. Dirige Donato Renzetti.
Segnalo una recensione dello spettacolo:

http://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/parma-teatro-regio-luisa-miller

e una del DVD:

https://www.operanews.com/Opera_News_Magazine/2013/6/Recordings/VERDI__Luisa_Miller.html

Christoph Eschenbach debutta sul podio della OSN Rai

aprile 21, 2017
ce

Christoph Eschenbach sul podio della OSN Rai © Più Luce

Ho molto vivo nella memoria il ricordo di Christoph Eschenbach al suo debutto all’Auditorium Rai di Torino con l’Orchestra di Rai Torino in veste di solista nel Terzo Concerto di Beethoven. Era il 1971. Se lo ricordo è perché mi colpì profondamente la sua performance. Raramente avevo ascoltato dal vivo (e avrei ascoltato anche in futuro) un tocco così terso, “pulito”, perfetto direi. Acquistai dei dischi interpretati da lui, insomma mi era parso il pianista ideale del momento e del futuro. Quale fu poi la mia delusione quando constatai che Eschenbach gradualmente finì col privilegiare l’attività di direttore d’orchestra! Non che sul podio non abbia dato grandissime prove, ma a mio modestissimo parere l’Eschenbach pianista era superiore all’Eschenbach direttore. Come tale ha rivestito incarichi di altissimo prestigio, dato interpretazioni eccellenti (alcune immortalate in disco, il ciclo mahleriano, notevole, disponibile in video ancora on line sul suo sito personale), ed eccolo finalmente sul podio della OSN Rai. Diciamo che era ora, dal momento che si tratta di una delle migliori orchestre d’Italia e d’Europa, anche se i vertici Rai sono tardi e restii ad accorgersene. Se ne è accorto invece subito Christoph Eschenbach e lo ha dichiarato a voce e al termine del concerto di ieri sera non ha esitato ad applaudire per primo l’Orchestra: è stato un applauso reciproco che orchestrali e direttore si sono vicendevolmente tributati.

plause

Applausi reciproci tra Eschenbach e la OSN ©Più Luce

Programma tutto sinfonico con la Quarta Sinfonia di Mendelssohn e il Quartetto op.25 di Brahms nella trascrizione orchestrale di Schönberg. Pagina quest’ultima che Eschenbach sembra amare molto (forse gli ricorda i tempi in cui la eseguiva nella versione originale per piano e archi?) e che sicuramente è stata la più riuscita della serata. Grandi applausi da parte del pubblico, che spera ovviamente in suo ritorno: quanto dovrà aspettare?

CE2

Christoph Eschenbach dirige la OSN Rai © Più Luce

LA GAZZA LADRA di Rossini in diretta tv su Rai 5

aprile 18, 2017
lgl1

© Brescia e Amisano

Stasera alle ore 19:55 su Rai 5 in diretta dalla Scala di Milano andrà in onda La gazza ladra di Rossini. L’opera è diretta da Riccardo Chailly, la regia è di Gabriele Salvatores. Nel cast: Rosa Feola, Serena Malfi, Paolo Bordogna, Teresa Iervolino, Edgardo Rocha, Alexa Esposito, Michele Pertusi.

lgl2

© Brescia e Amisano

Alla prima ci sono state notevoli contestazioni soprattutto all’indirizzo di Chailly, al punto da trasformarsi in vera e propria bagarre.

lgl3

© Brescia e Amisano

Nell’attesa una recensione dello spettacolo:

http://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/milano-teatro-alla-scala-la-gazza-ladra

——–
La diretta vera e propria è tornata su Rai 5 ed è tornata la Scorzoni con Francesco Antonioni, già presenti nella Manon Lescaut da Torino. Ho avuto la sensazione che le voci fossero un po’ retrocesse nella ripresa audio, con l’orchestra un po’ troppo in primo piano, insomma come nelle riprese “pirata”.
Lo spettacolo mi è piaciuto molto, ottima la regia, ottimo il cast. A me la direzione di Chailly è piaciuta, non comprendo perché sia stato contestato.

Buona Pasqua 2017

aprile 15, 2017

A tutti auguri di Buona Pasqua!!!