Archive for settembre 2017

LA SONNAMBULA di Bellini (Firenze,2004) su Rai 5

settembre 30, 2017
sonnambula3

Scena dall’opera

Andrà in onda domani su Rai 5 La Sonnambula di Bellini in un allestimento del Comunale di Firenze del 2004 con la regia di Federico Tiezzi e la direzione di Daniel Oren. Nel cast. Eva Mei, José Bros, Giacomo Prestia, Gemma Bertagnolli, Nicoletta Curiel. Fu trasmessa da Rai 3 in un pomeriggio di mezza estate, quando l’opera era confinata dalla Rai nelle notti o pomeriggi agostani, mi pare che Rai 5 non l’abbia ancora trasmessa.

sonnambula1

José Bros e Eva Mei

Due recensioni dello spettacolo:

http://www.operaclick.com/node/224

http://www.giornaledellamusica.it/rol/?id=1379

sonnambula2

Scena dall’opera

Ricordo anche che oggi pomeriggio sarà possibile rivedere sulla stessa rete La Walchiria dalla Scala di Milano:

https://musicofilia.wordpress.com/2012/10/13/die-walkure-di-wagner-scala2010-su-rai-5/

Pubblicità

AMADEUS QUARTET Complete Recordings on DGG

settembre 28, 2017
quartet500

Il Quartetto Amadeus

Esce oggi un maxibox di 70 CD con l’integrale delle incisioni DGG del Quartetto Amadeus. L’occasione è fornita dal 70° anniversario della fondazione del Quartetto, che inizialmente si chiamò Quartetto Brainin, per assumere poi il nome di Amadeus Quartet dal 10 gennaio 1948 (Concerto alla Wigmore Hall di Londra), nonché dal 30° anniversario dello scioglimento, avvenuto nel 1987 alla morte di Peter Schidlof. Quarant’anni di gloriosa attività. Il Quartetto Amadeus mantenne sempre la formazione iniziale: Norbert Brainin, Sigmund Nissel (violini), Peter Schidlof (viola), Martin Lovett (violoncello). Brainin, Nissel e Schidlof erano viennesi (Nissel era nato a München da famiglia viennese e viveva a Vienna) fuggiti dall’Austria dopo l’Anschluss. Si conobbero nei campi di internamento inglesi dove venivano confinati i rifugiati ebrei prima di essere accolti nel Regno Unito. Studiando con Max Rostal conobbero Martin Lovett e con lui formarono l’ensemle. Con la DGG realizzarono la maggior parte delle loro incisioni, racchiuse in questo box. Credo che gran parte della fama del Quartetto Amadeus sia dovuta al fatto che era legato all’etichetta gialla. Ebbi la fortuna (dovuta a ragioni anagrafiche) di ascoltarli dal vivo più volte.

packshot_04

Alcune loro incisioni sono ancora oggi di riferimento. Il prezzo del box è molto economico, considerata la consistenza.

http://www.deutschegrammophon.com/en/album/amadeus-quartet-complete-recordings.html

Dei quattro componenti vive solo Martin Lovett, Schidlof morì nel 1987, Brainin nel 2005, Nissel nel 2008.

 

DEMETRIO E POLIBIO di Rossini (ROF,2010) su Rai 5

settembre 23, 2017

rossini_accademia2-550x397

Domani su Rai 5 andrà in onda il Demetrio e Polibio di Rossini nell’edizione andata in scena a Pesaro nell’agosto 2010. L’edizione ha la regia di Davide Livermore e le scene e i costumi dell’Accademia di Belle Arti di Urbino.

MG_0372_palazzi_moreno_shi

La parte musicale vede Corrado Rovaris sul podio e nel cast vocale Maria José Moreno, Victoria Zaytseva, Yijie Shi, Mirco Palazzi.

maxresdefault

Una recensione dello spettacolo:

http://www.operaclick.com/node/2518

A MIDSUMMER NIGHT’S DREAM di Britten dal Massimo di Palermo in differita su Rai 5

settembre 21, 2017

Stasera su Rai 5 andrà in onda in diretta/differita dal Teatro Massimo di Palermo A midsummer night’s dream di Benjamin Britten. L’allestimento è del Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia e ha la regia di Paul Curran

paulcurran-regista_763

Paul Curran

Dirige Daniel Cohen. Per il cast completo:

http://www.teatromassimo.it/calendario/opere/midsummer-night-s-dream.html

jennifer-o-loughlin-tytania_790

Jennifer O’Loughlin (Tytiana)

Per una breve introduzione all’opera:

http://www.gbopera.it/2016/02/shakespeare-in-musica-a-midsummer-nights-dream-di-benjamin-britten/

Sophia Loren

settembre 20, 2017
Aida_-_Sophia_Loren

Sophia Loren nel filmopera Aida del 1953

Auguri a Sophia Loren per il suo compleanno. La Loren? in un blog di musica classica? Be’ eppure la Loren qualche rapporto con la grande Musica lo ha. Come risulta dal fotogramma fu interprete di Aida nel filmopera di Clemente Fracassi del 1953, la voce era della Tebaldi (per curiosità Amneris era Lois Maxwell, la futura Moneypenny dei film di James Bond).

Non solo….: Sophia Loren è madre di Carlo Ponti jr., direttore d’orchestra.

Carlo_ponti_2008_portrait

Carlo Ponti jr.

Direttore associato della Orchestra Nazionale Russa con cui ha inciso due CD:

Immagine

Buon compleanno!!!