Archive for novembre 2018

Riccardo Muti prova e dirige la Sinfonia Fantastica di Berlioz su Rai 5

novembre 29, 2018

Stasera su Rai 5 andranno in onda le prove d’orchestra e l’esecuzione in concerto della Sinfonia Fantastica di Berlioz con Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile Cherubini e l’Orchestra Giovanile Italiana. Non si tratta di una novità, mi pare che sia una replica, in più il DVD con le prove fu distribuito in edicola allegato a L’Espresso circa nove anni fa.

Pubblicità

“Così fan tutte” di Mozart giudicata troppo osé…

novembre 24, 2018

… da alcuni insegnanti di Ascoli che hanno rinunciato a far vedere ai loro alunni l’opera in oggetto perché tratta argomenti troppo scabrosi t1834. Pier Luigi Pizzi, regista dello spettacolo, è piuttosto sorpreso da questa scelta: «Non mi era mai capitato e un po’ mi è dispiaciuto sapere che alcune maestre e prof hanno annunciato che le loro classi non parteciperanno alla visione di questa opera lirica perché si parla di sesso. È vero – ha proseguito Pizzi – che l’argomento di ‘Così fan tutte’ è molto attuale nonostante questa opera di Mozart sottotitolata ‘La scuola degli amanti’ sia stata rappresentata per la prima volta a Vienna nel 1790 quindi oltre duecento anni fa. Ma quando mi hanno detto che i ragazzi avrebbero dovuto essere accompagnati dai genitori per assistere a questa opera buffa, sono rimasto davvero sorpreso. È vero, si parla di sesso, di tradimenti, di infedeltà, ma non certo in modo volgare. È vero che le due ragazze affittano una villetta a Positano per lo svago estivo, è vero che i due corteggiatori sono due ufficiali che vogliono divertirsi ed è vero anche che faranno una scommessa sulla fedeltà delle ragazze che stanno corteggiando, ma tutto viene fatto con poesia – ha concluso il Maestro Pizzi – con romanticismo, con quel senso dell’amore che c’era due secoli fa anche se, ripeto l’argomento è straordinariamente attuale». © Il Resto del Carlino

Non voglio mettere in discussione le scelte educative degli insegnanti (forse hanno temuto proteste da parte dei genitori?), certo che desta un po’ di sorpresa che Così fan tutte venga ancora equivocata come opera pruriginosa o hanno pensato che il soggetto fosse lo stesso del film omonimo di Tinto Brass? s0238

IL VIAGGIO A REIMS di Rossini (ROF,1984) su Rai 5

novembre 24, 2018
rof-1984-ilviaggioareims1

© ROF/ Studio Ambrosini

Domani andrà in onda su Rai 5 Il viaggio a Reims di Rossini nella “storica” edizione del ROF 1984. Regia di Luca Ronconi, direzione di Claudio Abbado, cast stellare tra cui: Gasdia, Valentini Terrani, Cuberli, Ricciarelli, Gimenez, Ramey, Raimondi, Dara, Matteuzzi. Marionette di Gianni e Cosetta Colla, scene e costumi di Gae Aulenti. Chamber Orchestra of Europe, Coro Filarmonico di Praga. 

rof-1984-ilviaggioareims5

© Rof/ Studio Ambrosini

La regia di Ronconi giocò con l’idea di riscoperta riempiendo la scena di monitor televisivi e mutando il viaggio dell’opera di Rossini in un evento scenico nel quale l’interno del teatro si legava alla città in cui l’opera era rappresentata. Quando il re e il suo seguito attraversavano in processione le strade cittadine, immagini di ciò che accadeva a teatro venivano proiettate da appositi schermi per le vie di Pesaro e viceversa. «Dal momento che servivano delle telecamere per portar fuori lo spettacolo – dichiarò il regista – abbiamo arricchito questa possibilità facendo in modo che le telecamere stesse diventassero parte dello spettacolo: naturalmente rapportando queste possibilità all’argomento dell’opera, ossia utilizzandole per inventare un allestimento che si svolge contemporaneamente in due luoghi. Con un gruppo di personaggi da una parte e l’incoronazione del re a Reims dall’altra».

rof-1984-ilviaggioareims8

© ROF/Studio Ambrosini

Paolo Gallarati così scriveva su La Stampa del 19 agosto 1984: Evidenziando la componente ironica che caratterizza la partitura nella fantasia dei suoi contrasti stilistici, Luca Ronconi ha impostato una regia brillantissima che smaschera i meccanismi convenzionali dell’allegoria celebrativa. Vestiti dei rispettivi colori nazionali nei costumi disegnati da Gae Aulenti, i personaggi percorrono il palco e la platea del raccolto auditorium Pedrotti sovrastato da uno schermo mobile, dall’ organo e dal teatro delle marionette di Gianni e Cosetta Colla, che scende occasionalmente dall’ alto a rappresentare le scene di danza. Alla fine, proveniente dalla piazza esterna, entra dal fondo il corteo reale con un colpo di scena di grande effetto. Esattamente come Rossini, Ronconi gioca a rimpiattino col teatro e stringe tutto nell’ organica unità di una visione moderna, piena di affascinanti trovate figurative.

 

Muti dirige Beethoven e autori italiani su Rai 5

novembre 22, 2018

Riccardo Muti

Stasera su Rai 5 sarà trasmesso il Concerto con la Cherubini diretta da Riccardo Muti con la Settima di Beethoven e brani di Autori italiani. Dopo le prove d’orchestra viste nelle altre due puntate il risultato finale in concerto. Domenica prossima il Maestro inaugurerà la Stagione al San Carlo di Napoli con Così fan tutte di Mozart. Chissà se ci sarà una ripresa tv con differita?

Dieci anni di blog

novembre 18, 2018

Happy Birthday 10 years teen greeting card

Il blog compie oggi 10 anni. Non mi sembra vero. Questo è il post n. 1887. Ringrazio tutti coloro che hanno la bontà di leggermi, coloro che hanno dato anche un contributo con commenti e suggerimenti. Un ringraziamento a coloro che mi seguono e leggono dall’estero: dagli USA in particolare.