Archive for agosto 2019

“Tristan und Isolde” (Milano,2007) su Rai 5

agosto 31, 2019

Con la replica del Tristan und Isolde che inaugurò la Stagione 2007/08 alla Scala Rai 5 inizia un mese wagneriano. L’occasione è il 150° anniversario della prima del Rheingold  (22 settembre 1869).

20071207TRIS_1700_O

Questo Tristan, come forse qualcuno ricorda, fu trasmesso in diretta da SkyClassica e da Arte, la Rai lo trasmise in una sciagurata differita la domenica dopo Ferragosto 2008: non c’era ancora Rai 5 e va riconosciuto che i tempi sono cambiati.

507273MBDG

Ian Storey e Waltraud Meyer ©M.Brescia

Poiché è una replica rimando ai post precedenti:

https://musicofilia.wordpress.com/2013/05/04/tristan-und-isolde-di-wagner-scala2007-su-rai-5/

507323MBDG

Waltraud Meyer e Matti Salminen ©M.Brescia

Come già scrissi la ripresa tv suscitò le ire del regista Chéreau: “Sono stato costretto a lavorare con persone che non hanno voluto ascoltare una parola di quel che dicevo. Mi sono incazzato prima, dopo e durante” (testuali parole in una intervista sul Corriere). È un peccato perché lo spettacolo avrebbe meritato di meglio.

507360MBDG

Waltraud Meyer ©M.Brescia

Le domeniche successive seguirà il Ring.

Pubblicità

Gala Ambasciatori Rolex dal Teatro alla Scala su Rai 5

agosto 29, 2019

programma-di-sala-GALA-ROLEX

Stasera concerto evento su Rai 5: il Gala Ambassadors Rolex che ha avuto luogo alla Scala il 23 giugno u.s. con protagonisti d’eccezione, prima fra tutte la Filarmonica di Vienna. IL Concerto è stato a favore dell’attività formativa dell’Accademia Teatro alla Scala. Il programma:

G. Verdi: La forza del destino, Ouverture
R. Schumann: Concerto in la min. op. 54 per pianoforte e orchestra, Allegro affettuoso – Yuja Wang
P. Mascagni: L’amico Fritz, Intermezzo
G. Verdi: La forza del destino, “La vita è inferno…O tu che in seno agli angeli” – Jonas Kaufmann
C. Gounod: Roméo et Juliette, “Ah, lève-toi, soleil” – Juan Diego Flórez
“Va! Je t’ai pardonné” – Sonya YonchevaJuan Diego Flórez
G. Verdi: Otello, “Già nella notte densa” – Jonas KaufmannSonya Yoncheva
G. Donizetti: L’elisir d’amore, “Una furtiva lagrima” – Juan Diego Flórez
F. Halévy: La juive, “Rachel, quand du Seigneur” – Jonas Kaufmann
G. Puccini: Tosca, “Vissi d’arte” – Sonya Yoncheva

Bis:
G. Bizet: Carmen, “Les tringles des sistres tintaient”, riscrittura per pianoforte – YujaWang
P. Méndez, “Cucurrucucú paloma” – Juan Diego Flórez
E. Kálmán: Gräfin Mariza, “Grüss mir mein Wien” – Jonas Kaufmann
C. Lecocq: Les Cent Vierges, “O Paris, gai séjour de plaisir” – Sonya Yoncheva
G. Verdi: La traviata, “Libiamo ne’ lieti calici” – Juan Diego FlórezJonas KaufmannSonya YonchevaPlácido Domingo

Wiener Philarmoniker
Direttori Gustavo DudamelPlácido Domingo
Pianoforte Yuja Wang
Soprano Sonya Yoncheva
Tenori Jonas KaufmannJuan Diego Flórez

download

La prima parte vede sul podio Gustavo Dudamel, la seconda Placido Domingo.

Unbenannt-42

Il concerto è stato visibile gratuitamente, forse lo è ancora, su medici.tv. Ripeto una lode a Rai 5 per diffondere programmi di altissimo livello. Di solito sono critico nei confronti della Rai, ma sono pronto a riconoscerne i meriti quando ci sono.

“Madama Butterfly” (Verona,2004) su Rai 5

agosto 24, 2019

Termina domani con la replica di Madama Butterfly di Puccini l’omaggio di Rai 5 a Franco Zeffirelli. È una replica, ma vale lo stesso la pena di rivederla: è una delle migliori edizioni in video dell’opera.

https://musicofilia.wordpress.com/2013/02/16/madama-butterfly-arena-di-verona2004-su-rai-5/

La Nona di Beethoven dalla Porta di Brandeburgo a Berlino diretta da Kirill Petrenko

agosto 24, 2019

Phil_190109_1092-DCH

Stasera alle 20:00 sarà possibile guardare e ascoltare in diretta streaming la Nona Sinfonia di Beethoven eseguita dai Berliner Philharmoniker alla Porta di Brandeburgo.  Dirige Kirill PetrenkoSoprano Marlis Petersen , mezzosoprano Elisabeth Kulman ,tenore Benjamin Bruns , basso Kwangchul Youn ,Rundfunkchor Berlin , maestro di coro Gijs Leenaars. Lo streaming è eccezionalmente gratuito. 

https://www.digitalconcerthall.com/en/concert/52589

 

Sommernachtkonzert 2019 da Schoenbrunn su Rai 5

agosto 22, 2019
Julius-Silver-002b

©J.Silver

Stasera alle 21:15 su Rai 5 andrà in onda il Sommernachtkonzert dei Wiener Philharmoniker 2019. È una differita: il concerto è stato eseguito il 20 giugno scorso, ma vale lo stesso la pena di non farselo sfuggire. Se non sbaglio è la prima volta che una rete italiana lo trasmette. Sul podio Gustavo Dudamel,

MAXI0596(c)MaxParovsky

©M.Parovsky

solista Yuja Wang.

MAXI0174(c)MaxParovsky

©M.Parovsky

Il programma ha come motto: Rapsodie in blue.

  • Leonard Bernstein: Ouvertüre zu ”Candide“
  • Johann Strauß (Sohn): Jubilee Waltz, o.op.
  • George Gershwin Rhapsody in Blue [Fassung für Klavier und Orchester 1942] Orchestrierung: Ferde Grofé
  • Max Steiner: Casablanca-Suite
  • John Philipp Sousa: Stars and Stripes Forever
  • Samuel Barber: Adagio for Strings
  • Carl Michael Ziehrer: Sternenbanner-Marsch, op. 460
  • Antonín Dvořák: Symphonie Nr. 9 in e-Moll, op. 95 ‘Aus der Neuen Welt’, 4. Satz, Allegro con fuoco

Il bis di rito è Wiener Blut.