Archive for novembre 2020

OTELLO di Verdi dal Teatro del Maggio Musicale di Firenze su Rai 5

novembre 28, 2020

Sicuramente da non perdere l’Otello di Verdi che Rai 5 trasmetterà in diretta da Firenze lunedì 30 novembre p.v. alle 21:15. Dirige Zubin Mehta, regia di Valerio Binasco. Fabio Sartori, Marina Rebeka, Luca Salsi nei tre ruoli principali. “Mi sono concentrato sul dramma familiare tra Otello e Desdemona. E’ un dramma d’amore straziante, che avviene in una zona di guerra.  C’è un continuo oscillare tra una grande storia: Venezia, Cipro, Otello come archetipo, e quella più piccola di un marito e di una moglie, i quali entrambi soffrono di uno dei mali più strani e atroci che possono colpire una coppia, “il troppo amore”, l’amore sbagliato, vittime del peggior demone che esista che è proprio l’amore. Otello è un uomo che sa vincere le guerre ma non sa vincere la forza dell’amore tra le mura domestiche”. (Valerio Binasco) Il programma di sala:

Pubblicità

GIANNI SCHICCHI di Puccini (Firenze,1998) su Rai 5

novembre 28, 2020
Mario Monicelli

Dieci anni come domani ci lasciava il grande Mario Monicelli. In suo ricordo Rai 5 ripropone questa sua regia del Gianni Schicchi realizzata a Firenze nel 1998. Interpreti vocali: Rolando Panerai, Chiara Angella, Eleonora Jankovich, Pietro Ballo, Romano Emili, Chiara Taigi, Matteo Ciccone, Enrico Turco, Paolo Washington, Orazio Mori, Gloria Banditelli, Angelo Nardinocchi, Andrea Piccinni, Carlo Morini, Augusto Frati. Dirige Bruno Bartoletti. Spettacolo godibilissimo da non perdere.

Le nove sinfonie di Beethoven dirette da William Steinberg

novembre 21, 2020
Cofanetto delle Nove Sinfonie di Beethoven

Nell’anno beethoveniano la DGG pubblica questo splendido box di 5 CD con le Nove Sinfonie dirette da William Steinberg alla testa della Pittsburgh Symphony Orchestra. Si tratta dell’integrale che Steinberg incise tra il 1962 e il 1966 per la Command Records, un’etichetta per audiofili che registrava su pellicola magnetica a 35 mm. con effetti spettacolari. Le registrazioni erano fatte nella  Soldiers & Sailors Memorial Hall di Pittsburgh. Purtroppo i vinili Command in Italia avevano pessima distribuzione e questa integrale uscita in dischi singoli ebbe scarsissima diffusione. Un vero peccato perché come interpretazione può stare a fianco delle coeve incisioni di Karajan, Bernstein, Szell e dal punto di vista sonoro le supera di gran lunga. Veramente provvidenziale giunge l’iniziativa della DGG che rende piena giustizia al sound originale. Da non perdere assolutamente soprattutto considerando il prezzo davvero economico. Un modo per rendere omaggio a Beethoven e a un grandissimo direttore.

“La fanciulla del West” di Puccini (Milano,1991) su Rai 5

novembre 21, 2020

Con la replica di una celebre edizione de La fanciulla del West termina domani il ciclo che Rai 5 ha dedicato a Jonathan Miller a un anno dalla scomparsa. Già segnalata più volte:

https://musicofilia.wordpress.com/2011/12/17/la-fanciulla-del-west-di-puccini-scala1991-su-rai-5/

Locandina dello spettacolo

12 anni di blog

novembre 20, 2020

Il mio blog ha compiuto dodici anni. Lo so che non è il momento di festeggiare, vorrei però lo stesso ringraziare tutti coloro che hanno la bontà di leggermi.