Il 2020 sta per lasciarci (meno male), non ci resta che sperare nel 2021….
Auguro a tutti un felice 2021!!!
Il 2020 sta per lasciarci (meno male), non ci resta che sperare nel 2021….
Auguro a tutti un felice 2021!!!
Domani termina su Rai 5 il ciclo dedicato a serate inaugurali del Teatro alla Scala con la Tosca del 7 dicembre 2019.
Poco più di un anno, ma sembra un’era! Fu un grande successo anche televisivo, fu l’opera più seguita in diretta tv in Italia.
Ne scrissi e rimando al post di allora:
A tutti gli auguri di un felice e sereno Natale!
Per “cartolina d’auguri musicale”:
È un po’ “laica”, però è la più bella notte di Natale operistica, secondo me.
A porte chiuse, senza pubblico, alcuni in tv in differita su Rai 5, quasi tutti sul portale di Rai Cultura: i concerti della stagione invernale della OSN Rai. Grandi direttori come Daniel Harding, Kent Nagano, James Conlon e Juraj Valčuha. Cantanti noti per l’intensità delle loro interpretazioni come Asmik Grigorian, Magdalena Kožená e Matthias Goerne. Solisti di fama internazionale come Rudolf Buchbinder, Sergeij Khachatryan, Valeriy Sokolov e Jan Lisiecki. Ecco fatto! sulla carta è persino più interessante del solito. Per girare il coltello nella piaga allego il programma completo:
Domani su Rai 5 ennesima replica del Don Carlo che inaugurò la Stagione 2008/2009 del Teatro alla Scala. Edizione in 4 atti. Non capirò mai l’ostinazione a trasmettere questo Don Carlo, quando la Rai dovrebbe ancora avere in archivio la splendida edizione che inaugurò la Stagione 1977/78 diretta Abbado e con la regia di Ronconi. Sarebbe da restaurare, ma ne vale la pena. È in 5 atti, completa di alcuni brani come il coro dei boscaioli agli inizi del I atto, il duetto Eboli/Elisabetta all’inizio del III e il compianto di Filippo alla morte di Rodrigo. Niente. Rivediamo per l’ennesima volta questo Don Carlo sperando nel futuro. Intanto rimando a un post precedente:
https://musicofilia.wordpress.com/2016/01/16/don-carlo-di-verdi-milano2008-su-rai-5/