Archive for gennaio 2021

Settimana verdiana su Rai 5

gennaio 31, 2021

Il 27 gennaio non è solo l’anniversario della nascita di Mozart, ma è anche l’anniversario della morte di Giuseppe Verdi (è anche l’anniversario della morte di Erich Kleiber e di Friedrich Gulda). Quest’anno ricorre il 120° anniversario. Forse per ricordarlo (non ho trovato riscontri ufficiali al riguardo) Rai 5 dedica la settimana operistica a Verdi. Il Trovatore, La Traviata, Ernani, Falstaff, La battaglia di Legnano, I due Foscari. Si tratta di repliche, fatta eccezione per il Falstaff in programma mercoledì sera che non mi risulta trasmesso finora: è l’edizione dell’Opéra Royal de Wallonie del 2009 con la regia di Stefano Poda e la direzione di Paolo Arrivabeni, tra gli interpreti Ruggero Raimondi nel ruolo eponimo.

Pubblicità

LA BOHÈME di Puccini dal Regio di Torino

gennaio 30, 2021

Il Teatro Regio di Torino festeggia il 125° anniversario della prima assoluta de La Bohème di Giacomo Puccini (1° febbraio 1896) diffondendo in streaming lunedì prossimo sul sito del Teatro la produzione che doveva andare in scena nel marzo 2020.

LA BOHÈME
Nel 125° anniversario della prima assoluta al Teatro Regio
IL REGIO ONLINE 2021
Opera in quattro quadri
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henri Murger
Musica di Giacomo Puccini
Personaggi Interpreti
Mimì soprano Maria Teresa Leva
Rodolfo, poeta tenore Iván Ayón Rivas
Musetta soprano Hasmik Torosyan
Marcello, pittore baritono Massimo Cavalletti
Schaunard, musicista baritono Tommaso Barea
Colline, filosofo basso Alessio Cacciamani
Benoît, padrone di casa
e Alcindoro, consigliere di stato basso Matteo Peirone
Parpignol, venditore ambulante tenore Alejandro Escobar
Sergente dei doganieri basso Desaret Lyka
Un doganiere baritono Gabriel Alexander Wernick
Il venditore di prugne tenore Franco Traverso
Un ragazzo voce bianca Matilda Elia
Direttore d’orchestra Daniel Oren
Regia Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi
Curatrice delle scene Leila Fteita
Curatrice dei costumi Nicoletta Ceccolini
Bozzetti per la prima assoluta al Regio
custoditi dall’Archivio Storico Ricordi Adolf Hohenstein
Pittore scenografo Rinaldo Rinaldi
Luci Andrea Anfossi Direttore dell’allestimento Claudia Boasso
Maestro del coro Andrea Secchi
Orchestra e Coro Teatro Regio Torino

Era destino che dovesse andare in scena nel 125° anniversario? Chissà…..

Lo streaming sarà preceduto da due anteprime su Sky Classica stasera e domani pomeriggio.

Rimando al programma di sala:

Da precisare che lo streaming è a pagamento (5 euro) attraverso Vivaticket.

Settimana lirica con Davide Livermore su Rai 5

gennaio 25, 2021
© Brescia & Amisano

È iniziata oggi con Il Barbiere di Siviglia di Rossini la rassegna di spettacoli lirici con la regia di Davide Livermore su Rai 5. Proseguirà con Demetrio e Polibio, Ciro in Babilonia, Don Pasquale, Attila e Vespri Siciliani. Tutte repliche e di tutte scrissi anche più volte:

https://musicofilia.wordpress.com/2016/02/12/il-barbiere-di-siviglia-al-teatro-dellopera-di-roma/

https://musicofilia.wordpress.com/2017/09/23/demetrio-e-polibio-di-rossini-rof2010-su-rai-5/

https://musicofilia.wordpress.com/2012/08/10/ciro-in-babilonia-di-rossini-su-rai-5/

https://musicofilia.wordpress.com/2019/02/23/don-pasquale-di-donizetti-milano2018-su-rai-5/

https://musicofilia.wordpress.com/2018/12/07/attila-di-verdi-in-diretta-dalla-scala-su-rai-1/

https://musicofilia.wordpress.com/2019/06/01/i-vespri-siciliani-di-verdi-torino2011-su-rai-5/

COSÌ FAN TUTTE di Mozart in streaming dalla Scala

gennaio 23, 2021

Oggi alle 19:00 sarà trasmessa in diretta streaming su Rai Play, su Rai Cultura e sul sito del Teatro alla Scala Così fan tutte di Mozart. L’allestimento è quello di Michael Hampe già collaudato e conosciuto, allestimento nato per il Festival di Salisburgo nel 1982, il che farà torcere il naso a coloro che amano regie iconoclaste e cosiddette innovative (potranno drizzarlo il 20 febbraio quando sarà diffusa con la stessa modalità la Salome di R. Strauss con la regia di Michieletto). Sul podio sarà Giovanni Antonini. Il cast vocale comprende:

FiordiligiEleonora Buratto
DorabellaEmily d’Angelo
DespinaFederica Guida
GuglielmoAlessio Arduini
FerrandoBogdan Volkov
Don AlfonsoPietro Spagnoli

Concerto Pappano – Bollani da Santa Cecilia su Rai 5

gennaio 21, 2021

Stasera su Rai 5 andrà in onda il Concerto dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano eseguito lo scorso ottobre all’Auditorium Parco della Musica in Roma. Solista Stefano Bollani. In programma:

  • Gabrieli Canzon per sonar primi toni
  • Gabrieli Canzon duodecimi toni
  • Vivaldi Concerto in si minore per 4 violini, violoncello e orchestra RV 580, op. 3 n. 10
  • Stravinskij Pulcinella, suite per orchestra
  • Mozart Concerto n. 23 in la maggiore per pianoforte e orchestra K. 488