90 anni fa, il 31 maggio 1931, nasceva a New Orleans la grandissima Shirley Verrett. Dopo gli studi a Los Angeles e alla Juillard School debuttò come mezzosoprano, ma essendo dotata di una voce di “soprano Falcon” affrontò a partire dagli anni 70 ruoli impegnativi come Lady Macbeth, Norma, Tosca, Leonore (nel Fidelio), Aida. Morì a 79 anni nel 2010 per insufficienza cardiaca.
Dante Ferretti nel 2015. (Ernesto Ruscio/Getty Images)
Lo scenografo premi Oscar Dante Ferretti sarà il filo conduttore delle opere trasmesse da Rai 5 al mattino da domani 31 maggio fino a venerdì. Si parte con La Bohème di Puccini dal Maggio Musicale con la regia di Jonathan Miller, per proseguire con Così fan tutte e Don Giovanni di Mozart (martedì e mercoledì) dal Festival dei Due Mondi, quindi Otello di Rossini dal San Carlo con la regia di Amos Gitai (giovedì), per terminare con Aida dal Maggio Musicale con la regia di Ozpetek. Sono tutte repliche di spettacoli già trasmessi, molti dei quali disponibili su Rai Play, ma non lamentiamoci, con lo sperabile ritorno a quella che chiamano “normalità” tutta questa abbondanza potrebbe terminare….
Nicola Piovani compie 75 anni il prossimo 26 maggio e Rai 5 gli dedicherà parte della programmazione mattutina. Lunedì La Pietà, Stabat Mater per due voci femminili, voce recitante e orchestra di Nicola Piovani su versi di Vincenzo Cerami. Protagonisti sul palco Amii Stewart, Maria Rita Combattelli e la voce recitante di Gigi Proietti. Martedì Sinfonia delle stagioni per soli, coro di voci bianche, voce recitante e orchestra, composta e diretta da Nicola Piovani. Con Roberto Herlitzka, Maria Rita Combattelli, Aloisa Aisemberg, Salvo Randazzo e Luciano Di Pasquale. Mercoledì L’isola della luce, dramma musicale dedicato ad Apollo su libretto di Vincenzo Cerami, Nicola Piovani dirigerà un ensemble, due quartetti di archi, un contrabbasso, due voci (Tosca e Massimo Popolizio), un soprano e coro.
Nino Rota
Giovedì e venerdì ricorda un altro celebre autore di colonne sonore: Nino Rota. Due opere: Giovedì Napoli Milionaria e venerdì Il cappello di paglia di Firenze.