Archive for gennaio 2022

IL TROVATORE di Verdi (Rai,1966) su Rai 5

gennaio 31, 2022

Domattina su Rai 5 un Trovatore dal cast stellare per l’epoca: Carlo Bergonzi, Antonietta Stella, Piero Cappuccilli, Adriana Lazzarini, Plinio Clabassi. Dirige Arturo Basile, che di quest’opera era uno specialista avendone anche diretto un’incisione per la RCA, il Maestro perirà tragicamente un anno e mezzo dopo in un incidente stradale sulla Torino-Milano a soli 54 anni di età. La regia è di Margherita Wallmann. Fu trasmessa dal Secondo canale Rai (come veniva chiamata Rai2) la notte di Capodanno del 1966.

Pagina del Radiocorriere che annuncia lo spettacolo

Come si può notare il secondo canale trasmetteva solo la sera; il messaggio del Presidente (allora Saragat) era trasmesso solo dal primo canale (allora chiamato “nazionale”).

Pubblicità

Renata Tebaldi 100 anni

gennaio 30, 2022
Renata Tebaldi ©Decca

Martedì 1° febbraio è il centenario della nascita di Renata Tebaldi. Domani, con un giorno di anticipo forse per ragioni di palinsesto, sarà ricordata da Rai 5 alle ore 22:00 con La forza del destino di Verdi (Napoli, San Carlo 15 marzo 1958) trasmessa qualche mese fa al mattino. È un’edizione che merita di essere vista e ascoltata per il cast che oltre la Tebaldi comprende Franco Corelli, Ettore Bastianini, Boris Christof, Oralia Dominguez, Renato Capecchi; sul podio Francesco Molinari Pradelli. Io con due giorni di anticipo propongo un bel documentario:

Programmazione operistica su Rai 5 dal 31 gennaio

gennaio 30, 2022

Una settimana con proposte mattutine “storiche” quella che propone Rai 5. Verdi e Donizetti. Si parte domani con Falstaff con la replica di una edizione Rai del 1956 già più volte trasmessa, si continua martedì con Il Trovatore, mercoledì con Rigoletto, giovedì con Don Pasquale, venerdì con L’elisir d’amore. Per il Falstaff rimando al post già scritto in precedenza:

Per le altre segnalerò di volta in volta edizioni e interpreti.

LA FANCIULLA DEL WEST di Puccini (Rai, 1956) in ricordo di Mario Petri su Rai 5

gennaio 29, 2022

Continua il ricordo di Mario Petri su Rai 5: dopo il Don Giovanni domani sarà trasmessa una rara edizione de La Fanciulla del West realizzata agli albori della tv italiana nel 1956 con un cast ragguardevole: oltre a Mario Petri nel ruolo di Jack Rance, ci sono Gigliola Frazzoni che in quegli anni era la Minnie per antonomasia, Ken Neate tenore australiano che negli anni 50 cantò in molte produzioni Rai (ricordo ancora una Turandot che veniva trasmessa spesso dalla radio e che piaceva tanto ai miei genitori). Dirige Alfredo Simonetto direttore trevigiano vissuto tra il 1905 e il 1963 attivissimo in Rai. La regia è di Mario Lanfranchi, scomparso il 3 gennaio scorso: un’occasione per ricordarlo.

Pagina del Radiocorriere del 13 marzo 1956 che annuncia la messa in onda dell’opera

Come si potrà notare la Tv trasmetteva per poche ore e non c’era ancora “Carosello”. Insomma niente pubblicità.

RIGOLETTO di Verdi dalla Royal Opera House di Muscat su Rai 5

gennaio 28, 2022

Stasera alle 21:15 su Rai 5 Rigoletto dalla Royal Opera House di Muscat. Concepito per festeggiare i 10 anni del Teatro d’Opera ha la regia di Franco Zeffirelli. È l’ultimo spettacolo ideato dal grande Regista. L’opera, co-prodotta con la Fondazione Arena di Verona e la Lithuanian National Opera and Ballet Theatre, è diretta da Jan Latham-Koenig, sul podio dell’Orchestra e del Coro della Fondazione Arena di Verona, affiancati dall’Omani Opera Choir. Protagonisti sul palco Ambrogio Maestri nel ruolo del titolo, Dmitry Korchak come Duca di Mantova, Giuliana Gianfaldoni come Gilda e Riccardo Zanellato nei panni di Sparafucile.

Ambrogio Maestri

Il regista collaboratore chiamato a realizzare le idee di Zeffirelli è Stefano Trespidi. Le scenografie sono firmate da Carlo Centolavigna mentre i costumi sono di Maurizio Millenotti.

Scena di insieme