Archive for marzo 2022

Concerto OSN Rai su Rai 5

marzo 31, 2022
Robert Trevino

Stasera su Rai 5 andrà in onda il sesto concerto dell’attuale Stagione sinfonica della OSN Rai diretto da Robert Trevino. È stato eseguito il 10 marzo scorso e presenta due motivi di sicuro interesse: la prima italiana di Mugarri di Ramon Lazkano e una bella esecuzione della Sinfonia Manfred op.58 di Ciaikovsky.

Ramon Lazkano applaudito dopo l’esecuzione di Mugarri.

Per entrambi i lavori rimando al programma di sala:

Vorrei segnalare che è stata la prima volta (a mia memoria) che alla OSN Rai la Sinfonia Manfred è stata eseguita senza tagli. Questi erano operati nel quarto movimento di solito accorciato di parecchie battute. Li fece anche Lorin Maazel nel maggio 1971 con l’allora Orchestra di Torino Rai. Non fece eccezione neppure Caetani nell’ultima esecuzione del 2011. Una ragione in più per ascoltare il Concerto.

Esecuzione della Sinfonia Manfred
Pubblicità

TURANDOT di Puccini dall’Opera di Roma su Rai 5

marzo 24, 2022

Chi stasera non guarderà la partita può guardare e ascoltare la Turandot di Puccini attualmente in scena all’Opera di Roma.

DIRETTRICE

 Oksana Lyniv

REGIA, SCENE, COSTUMI, VIDEO

 Ai Weiwei

MAESTRO DEL CORO Roberto Gabbiani
LUCI Peter van Praet
MOVIMENTI COREOGRAFICI Chiang Ching

PRINCIPALI INTERPRETI

TURANDOT Oksana Dyka 

L’IMPERATORE ALTOUM Rodrigo Ortiz 

TIMUR Antonio Di Matteo

IL PRINCIPE IGNOTO (CALAF) Michael Fabiano 

LIÚ Francesca Dotto

PING Alessio Verna

PANG Enrico Iviglia

PONG Pietro Picone

UN MANDARINO Andrii Ganchuk

IL PRINCIPE DI PERSIA Chao Hsin

VOCE DEL PRINCIPE DI PERSIA Giuseppe Ruggiero 

Stasera alle 21:15 su Rai 5.

LE NOZZE DI FIGARO di Mozart (Firenze,1979) su Rai 5

marzo 23, 2022

Stasera su Rai 5 Le nozze di Figaro in una edizione famosa del dicembre 1979 andata in scena a Firenze. Sul podio Riccardo Muti, la regia è di Antoine Vitez. Un cast notevolissimo: Thomas Allen, Margareth Marshall, Helen Donath, James Morris, Rohangiz Yachmi, Nucci Condò, Enzo Dara, John van Kasteren. Fu trasmessa da Rai 3 l’8 febbraio 1980. Erano i primi anni di Rai 3 che iniziò come rete culturale.

Addio a Michail Jurowski

marzo 21, 2022

È morto all’età di 76 anni Michail Jurowski. Nato a Mosca nel 1945, figlio di Wladimir Jurowski compositore, crebbe in una cerchia di grandissimi artisti come Oistrach, Rostropovich, Gilels, Kogan. Shostakovic era amico di famiglia. Studiò al Conservatorio di Mosca e fu assistente di Gennadj Rozhdestvenski. Nel 1989 lasciò l’URSS accettando un incarico alla Semperoper di Dresda. Da allora fu attivissimo in Germania e in Scandinavia. È padre di Vladimir Jurowski e di Dmitri Jurowski, entrambi direttori d’orchestra. Lo vidi dirigere dal vivo nel novembre 2009 alla OSN Rai:

MANON LESCAUT di Puccini (Rai,1956) su Rai 5

marzo 21, 2022

Domani una “storica” edizione di Manon Lescaut di Puccini. Risale al 1956 e fu trasmessa il 17 ottobre di quell’anno. Clara Petrella, Giacinto Prandelli, Enzo Sordello, Vito De Taranto ne sono interpreti principali. La regia è di Margherita Wallmann. Dirige Angelo Questa. Angelo Questa fu all’epoca uno dei direttori italiani più attivi in campo operistico, morì nel 1960 a soli 59 anni. Questa è un’occasione per ricordarlo e apprezzarlo.

Pagine del Radiocorriere che annunciano la trasmissione dell’opera