Domani per la rassegna in omaggio al venticinquennale della riapertura del Massimo di Palermo andrà in onda il dittico, piuttosto inedito, La mano felice di Schoenberg e Il castello del principe Barbablù di Bartok andato in scena nel novembre 2018. Recensioni:
Per l’omaggio al Massimo di Palermo nel venticinquennale della riapertura domani viene replicato Il Rigoletto con la regia di John Turturro che andò in scena nel 2018. Ne ho già scritto:
A partire da domani Rai 5 dedica l’appuntamento mattutino a Giovanna Buzzi e a Gae Aulenti. Come forse si sa sono madre (G. Aulenti) e figlia (Giovanna Buzzi). La Buzzi è costumista tra le più affermate, la Aulenti è stata designer e architetto tra i maggiori in assoluto.
Giovanna Buzzi
Domani Carmen nella edizione del San Carlo diretta da Mehta con la regia di Finzi Pasca e i costumi di Giovanna Buzzi; martedì Simon Boccanegra nella edizione della Scala con la regia di Federico Tiezzi, la direzione di Barenboim, i costumi di Giovanna Buzzi; giovedì Il viaggio a Reims dalla Scala con la regia di Ronconi, le scene della Aulenti e i costumi della Buzzi; venerdì Le astuzie femminili di Cimarosa in una edizione del 1974 del Teatro Mediterraneo di Napoli che segna l’inizio della collaborazione tra Ronconi e la Aulenti che curò scene e costumi.
Domani su Rai 5 continua l’omaggio al Teatro Massimo di Palermo con Pagliacci andato in scena nel giugno 2019 con Martin Muehle, Valeria Sepe, Amartuvshin Enkhbat, Elia Fabbian e Matteo Mezzaro come interpreti principali. Regia di Lorenzo Mariani, direzione di Alessandro D’Agostini che si alternava a Daniel Oren. Una recensione: