Archive for giugno 2022

LA CENERENTOLA di Rossini in ricordo di Piero Bellugi e MAVRA di Stravinsky su Rai 5

giugno 25, 2022

Domattina in ricordo di Piero Bellugi Rai 5 trasmette una edizione de La Cenerentola di Rossini con la regia di Frank de Quell e con un grande cast: Bianca Maria Casoni, Ugo Benelli, Sesto Bruscantini, Alfredo Mariotti. Credo che si tratti di una edizione “ridotta” vista la durata: peccato. Così Rai 5 ha integrato trasmettendo una propria produzione di Mavra di Stravinsky risalente al 1957: fu trasmessa il 20 febbraio di quell’anno.

La Mavra rischia di diventare così la proposta più interessante.

Sicuramente non interesserà nessuno: io vidi in teatro una Cenerentola con la Casoni, Bruscantini, Benelli; era il 1969, non dirigeva Bellugi, ma Franco Caracciolo.

Pubblicità

AROLDO di Verdi (Rimini,2021) su Rai 5

giugno 22, 2022
Scena ©foto Cavalli

Premetto che non è chiaro nei comunicati Rai se verrà trasmessa la rappresentazione andata in scena a Rimini nel luglio 2021 o una delle riprese del gennaio 2022 a Ravenna, Modena e Piacenza. Lo spettacolo è lo stesso, cambia il cast vocale che a Rimini comprendeva Antonio Corianò (Aroldo) Lidia Fridman (Mina) Michele Govi (Egberto) Adriano Gramigni (Briano), Cristiano Olivieri (Govino), mentre negli altri teatri: Luciano Ganci, Roberta Mantegna, Vladimir Stoyanov, Riccardo Rados, Giovanni Dragano. Il direttore è Manlio Benzi, la drammaturgia e regia è di Emilio Sala e Edoardo Sanchi. Segnalo una recensione dello spettacolo andato in scena a Ravenna:

https://www.operaclick.com/recensioni/teatrale/ravenna-teatro-alighieri-aroldo

Domani alle 21:15

FRANCESCA DA RIMINI di Zandonai (Rai,1960) su Rai 5

giugno 22, 2022

Domani su Rai 5 Francesca da Rimini di Zandonai in una edizione Rai trasmessa il 2 febbraio 1960. Tra gli interpreti: Marcella Pobbe, Giuseppe Campora, Nicoletta Panni, Fernando Lidonni. Dirige Arturo Basile, regia di Mario Lanfranchi, scene e costumi di Attilio Colonnello.

Pagine del Radiocorriere che annunciavano l’evento

Settimana operistica con grandi costumisti su Rai 5

giugno 19, 2022

Rai 5 continua a dedicare le mattinate operistiche ai grandi costumisti. Stavolta Piero Tosi, Luchino Visconti, Franco Zeffirelli, Attilio Colonnello, Carlo Diappi. Si parte con La bohème regia di Zeffirelli andata in scena agli Arcimboldi: è una replica ma val la pena di rivederla perché è una delle migliori edizioni dell’opera. Si prosegue con il Don Carlo della ROH con la regia di Visconti, trasmesso due volte una volta accorciato di un atto (!!!!), la seconda volta integralmente: e stavolta? Quindi una storica edizione del Don Giovanni con la regia di Zeffirelli trasmesso già, ma che raccomando di vedere. Giovedì una edizione Rai della Francesca da Rimini di Zandonai in cui canta Marcella Pobbe, di cui due giorni fa ricorreva il 19° anniversario della scomparsa. Si termina con Mosè e il Faraone che inaugurò la stagione della Scala nel 2003. Una programmazione interessante: speriamo che non facciano sorprese sostituendo i titoli all’ultimo istante.

L’ELISIR D’AMORE di Donizetti in ricordo di Piero Bellugi su Rai 5

giugno 18, 2022

Domani su Rai 5 continua il ricordo di Piero Bellugi a 10 anni dalla scomparsa con L’elisir d’amore di Donizetti in una edizione curata da Frank de Quell. Nel cast Melanie Holliday, nel ruolo di Adina; Miroslav Dvorsky, Nemorino; Armando Ariostini, Dulcamara; Alfredo Mariotti, Belcore; Bozena Plonyova, Giannetta. Orchestra di Radio Bratislava.