È morto ieri Dietrich Fischer-Dieskau. Avrebbe compiuto 87 anni il prossimo 28 maggio.
È morto a Berg bei Starnberg, lo stesso luogo dove morì Ludwig II, nello stesso giorno in cui ricorre il 101° anniversario della morte di Mahler.
Nato a Berlino, iniziò lo studio del canto a 16 anni, debuttò nel 1947. Nel 1952 è Kurwenal nel mitico Tristan und Isolde discografico diretto da Furtwaengler. Le sue eccelse qualità lo fecero immediatamente emergere non solo nel repertorio tedesco ma anche in quello italiano.
Tecnica di canto perfetta, dizione esemplare, fu il liederista per antonomasia.
Lasciò il canto 20 anni fa per dedicarsi alla direzione d’orchestra e all’insegnamento.