Archive for the ‘MUSICA CLASSICA’ Category

Addio a Virginia Zeani

marzo 21, 2023
Virginia Zeani 1963

Virginia Zeani ci ha lasciato per sempre. Si è spenta ieri all’età di 97 anni. Le avevo dedicato un post lo scorso 21 ottobre nel suo 97esimo compleanno.

Pubblicità

“Guglielmo Tell” di Rossini (Milano, 1988) in omaggio a Giuseppe Rotunno su Rai 5

marzo 18, 2023

Giuseppe Rotunno

Domani 19 marzo 2023 è il centenario della nascita di Giuseppe Rotunno, grande direttore della fotografia, che legò il suo nome a Fellini, Visconti e altri grandi registi. Curò la fotografia del Guglielmo Tell che inaugurò la Stagione 1988/89 della Scala di cui Luca Ronconi oltre alla regia dello spettacolo curò la ripresa televisiva. È stato trasmesso più volte da Rai 5, la prima giusto 10 anni fa.

Claus Peter Flor

marzo 16, 2023
Claus Peter Flor, Berlin, 2014, copyright http://www.peterrigaud.com

Auguri a Claus Peter Flor per il suo 70° compleanno. Nato a Lipsia ha studiato violino e clarinetto a Zwichau, continuando poi gli studi musicali a Weimar e Lipsia. È stato allievo di Kurt Masur per la direzione d’orchestra. Attualmente è direttore musicale dell’Orchestra Sinfonica di Milano.

https://www.raiplay.it/programmi/brahmssinfonien1-2-3-4orchestrasinfonicadimilano

LA SONNAMBULA di Bellini (Rai,1956) in ricordo di Luciana Novaro su Rai 5

marzo 11, 2023

Rai 5 dedica lo spazio lirico domenicale nel mese di marzo a Luciana Novaro di cui ricorre il centenario della nascita. Dopo Turandot di domenica scorsa ecco La Sonnambula di Bellini. Storica produzione Rai già trasmessa, ma che vale sempre la pena rivedere.

“Turandot” di Puccini (Rai,1958) in ricordo di Luciana Novaro su Rai 5

marzo 4, 2023

Ieri era il 100° anniversario della nascita di Luciana Novaro, ballerina, coreografa, regista teatrale scomparsa il 26 maggio 2021 all’età di 98 anni. Per ricordarla Rai 5 trasmetterà domani la Turandot di Puccini che la Rai produsse nel 1958, centenario della nascita del Musicista e che ha le coreografie di Luciana Novaro. Il cast è notevole: Lucille Udovich, Franco Corelli, Renata Mattioli, Plinio Clabassi. Dirige Fernando Previtali, la regia è di Mario Lanfranchi. Fu già trasmessa: