Domani Rai 5 continua l’omaggio a Liliana Cavani per i suoi 90 anni: Un ballo in maschera andato in scena alla Scala nel maggio 2001. Già trasmesso:
Archive for the ‘Opera in tv’ Category
“La Traviata” di Verdi (Milano, 1992) in omaggio a Liliana Cavani su Rai 5
gennaio 12, 2023Oggi Liliana Cavani compie 90 anni. Rai 5 la festeggia riproponendo stasera La Traviata andata in scena alla Scala negli anni 90.
“Gli stivaletti” di Ciaikovskij (Cagliari,2014) su Rai 5
dicembre 24, 2022Domani, giorno di Natale, su Rai 5 verrà riproposta Gli stivaletti di Ciaikovskij. È un appuntamento natalizio da non perdere. Fu già trasmessa e replicata:
BORIS GODUNOV di Musorgsky in diretta dalla Scala su Rai 1
dicembre 6, 2022
© Brescia & Amisano
Domani inaugurazione della Stagione lirica del Teatro alla Scala; Boris Godunov di Musorgsky. Diretta su Rai 1 a partire dalle 17:45. Presentano Milly Carlucci e Bruno Vespa. Viene eseguita la versione in un prologo e tre atti del 1869. Chailly ha una particolare passione per le prime redazioni delle opere e quindi la conferma. Non è comunque una novità, anche il Regio di Torino nel 2010 inaugurò la Stagione con questa versione (è spesso trasmessa in tv),e dirò di più: nell’ ormai lontano gennaio 1972 vidi questa versione al Teatro Nuovo di Torino (dove si svolgeva la stagione del Regio) cantata in italiano, ma nella versione originale di Musorgsky e non in quella di Rimskij Korsakov e in un prologo e tre atti.
La regia dello spettacolo è di Kasper Holten. Il cast:
Boris Godunov | Ildar Abdrazakov |
Fëdor | Lilly Jørstad |
Ksenija | Anna Denisova |
La nutrice di Ksenija | Agnieszka Rehlis |
Vasilij Šujskij | Norbert Ernst |
Ščelkalov | Alexey Markov |
Pimen | Ain Anger |
Grigorij Otrepev | Dmitry Golovnin |
Varlaam | Stanislav Trofimov |
Misail | Alexander Kravets |
L’ostessa della locanda | Maria Barakova |
Lo Jurodivyi | Yaroslav Abaimov |
Pristav, capo delle guardie | Oleg Budaratskiy |
Mitjucha, uomo del popolo | Roman Astakhov |
Un boiardo di corte | Vassily Solodkyy |
La durata prevista è di circa tre ore.
Poche battute dopo aver visto lo spettacolo in diretta tv. Grande protagonista Ildar Abdrazakov, uno dei migliori bassi attualmente in attività sulle scene liriche. Ottimi il Coro e l’Orchestra della Scala. Eccellente la direzione di Chailly. Non mi ha convinto per niente lo spettacolo, anche se la direzione dei cantanti era molto curata. In passato scrivevo a lungo sulle prime scaligere (bei tempi) non so se mi sentirò di farlo. Intanto segnalo la recensione fulminea dell’amico Amfortas:
LA BOHÈME di Puccini (Cagliari, 1998) su Rai 5
dicembre 3, 2022Domani su Rai 5 andrà in onda La bohème di Puccini nell’allestimento del Lirico di Cagliari del 1998. Il cast comprende Daniela Dessì, Andrea Bocelli, Renato Girolami, Patrizia Ciofi, Erwin Schrott. Direttore Steven Mercurio, regia di Lorenzo Mariani, scene e costumi di Pier Luigi Samaritani. L’opera farebbe parte di un ciclo “natalizio” e La bohème iniziando la notte di Natale è quanto mai indicata. Certo che avrebbero potuto scegliere un’edizione migliore…. Fu già trasmessa: