Archive for the ‘operetta’ Category

Capodanno 2023 in buona musica

dicembre 31, 2022

Per chi come me non farà bagni di folla nelle piazze e vorrà salutare il 2022 e il 2023 con un po’ di buona musica qualche indicazione:

Oggi alle 17:00 sulla rete tedesca MDR il tradizionale concerto della Gewandhaus da Lipsia con la Nona di Beethoven. È un appuntamento fisso, cambia il direttore: quest’anno Andris Nelsons. In contemporanea sulla rete tedesca ARD il Concerto della NDR Elbphilharmonie di Amburgo diretto da Alan Gilbert con musiche di Richard Strauss, Gershwin, Boulanger, Ravel. Alle 18:35 su Arte il Silvesterkonzert dei Berliner Philharmoniker diretto da Kirill Petrenko con Jonas Kaufmann tenore: musiche italiane o ispirate all’Italia. Alle 20:30 sulla rete francese Mezzo il Rosenkavalier di Richrad Strauss in una edizione della Semperoper di Dresda del 2008 diretta da Fabio Luisi con Anne Schwanewilms nel ruolo della Marescialla. Alle 21:15 su Rai 5 la replica de La vedova allegra con la regia di Damiano Michieletto.

Domani alle 10:00 su Rai 5 una mattinata dedicata alla danza. Alle 11:15 sulla rete tedesca ZDF o sulla rete austriaca ORF2 in diretta il Concerto di Capodanno da Vienna, che sarà trasmesso in differita da Rai 2 alle 13:30 e da Rai 5 alle 21:15. Alle 12:20 su Rai 1 il Concerto di Capodanno della Fenice di Venezia che sarà trasmesso in differita da Rai 5 alle 18:30. La rete tedesca 3sat trasmetterà alle 15:05 la Carmen dall’Arena di Verona (l’edizione con la Garanca) e la sera alle 20:15 la Traviata dall’Arena di Verona.

Che aggiungere? Buona fine e miglior principio!!!

Pubblicità

LA VEDOVA ALLEGRA di Lehár (Rai, 1955) su Rai 5

dicembre 14, 2022

Domani su Rai 5 una storica edizione de La vedova allegra di Lehár; risale al 1955, è una produzione Rai e nel cast c’è nientemeno che Hilde Gueden, il grande soprano austriaco regina dell’operetta. Ma c’è anche Erminio Macario nel ruolo di Njegus. Dirige il grande Bruno Maderna che non disdegnava l’operetta.

Pagine del Radiocorriere dedicate all’evento.

“Sogno di un valzer” di Oscar Straus e “La casa delle tre ragazze” di Schubert su Rai 5

dicembre 12, 2022

Domani per la rassegna di operette su Rai 5 andranno in onda “Sogno di un valzer” di Oscar Straus e La casa delle tre ragazze di Schubert. La prima è un’edizione del Politeama Rossetti di Trieste del 1977 e la seconda è un adattamento di Enrico Berté prodotto dalla Rai nel 1954 e andato in onda nel novembre dello stesso anno.

“Ballo al Savoy” di Paul Abraham su Rai 5

dicembre 11, 2022

Domani per la rassegna operettistica su Rai 5 sarà trasmesso Ballo al Savoy di Paul Abraham in una edizione del Politeama Rossetti di Trieste trasmessa il 20 agosto 1977.

Pagine del Radiocorriere dedicate all’evento.

L’ACQUA CHETA di Pietri (Rai,1958) su Rai 5

aprile 27, 2022

Domani operetta su Rai 5: L’acqua cheta di Giuseppe Pietri. Un’edizione Rai del 1958 diretta nientemeno che da Bruno Maderna. Le pagine del Radiocorriere che annunciavano l’evento.

Mi fa piacere che sia trasmessa perché è un’operetta alla quale sono legato per motivi personali.