
Jessye Norman
Jessye Norman si è spenta all’età di 74 anni.
https://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2019/10/01/news/e_morta_jessye_norman-237405936/
Jessye Norman
Jessye Norman si è spenta all’età di 74 anni.
https://www.repubblica.it/spettacoli/teatro-danza/2019/10/01/news/e_morta_jessye_norman-237405936/
Con grande dispiacere ho appreso la notizia della morte di Montserrat Caballé.
Chi ha visto il simpatico film di Dustin Hoffman forse ricorda la presenza in esso di Gwyneth Jones.
Oggi la Jones festeggia il suo 80° compleanno. Iniziò come mezzosoprano, per poi passare ai ruoli di soprano. Aida fu uno dei suoi primi ruoli affrontati:
Così Leonora in Fidelio:
Celebre la sua Marescialla nel Rosenkavalier diretto da Carlos Kleiber nel 1978 (anni prima era stata Oktavian con la direzione di Bernstein):
Nel tempo la Jones affronterà sempre di più ruoli di soprano drammatico, in opere di Wagner e R.Strauss:
Turandot divenne uno dei suoi ruoli prediletti:
La seguente Elektra è del 1991, cantò lo stesso ruolo a Catania nel 1998:
Auguri, Dame Gwyneth Jones!!!
Costruito attorno ad Anna Netrebko il programma del Concerto diretto da Antonio Pappano all’Auditorium Parco della Musica il 20 dicembre dello scorso anno.
Verdi Macbeth: Preludio e Coro delle streghe “Che faceste? Dite su!”
Verdi Macbeth: “Nel dì della vittoria”
Verdi Macbeth: Incantesimo “Tre volte miagola” e Ballabili
Verdi Macbeth: “Patria oppressa”
Verdi Macbeth: Scena del sonnambulismo “Vegliammo invan due notti”
Dvorak Othello: Ouverture op. 93
Dvorak Rusalka: Canzone alla luna
Strauss Till Eulenspiegel
La Netrebko canta alcune pagine del Macbeth di Verdi (ha affrontato il ruolo della Lady al Met nello spettacolo inaugurale) e Pappano aggiunge Preludio, Ballabili e Cori.
Nella seconda parte la Canzone alla luna dalla Rusalka di Dvorák, brano che il Soprano ha da sempre in repertorio, è introdotta da Othello, una delle Ouverture del ciclo Natura, vita e amore.
Si conclude con un omaggio a Richard Strauss, tanto per non dimenticare che l’anno straussiano (in Italia poco celebrato) volgeva al termine.
Una recensione del concerto:
Stasera su Rai 5 alle 21:15 con repliche.
Dieci anni fa, il 19 dicembre 2004, moriva Renata Tebaldi.
Per ricordarla un interessante documentario:
La Decca Classics in ricordo ha messo in commercio un box che comprende in 66 CD tutte le incisioni effettuate dal grande Soprano per l’etichetta britannica.