Opera-oratorio, così definita dall’Autore, l’Œdipus Rex di Igor Stravinskij trova la sua sede ideale nell’esecuzione in forma di concerto, come questa all’Auditorium Rai nell’ambito della Stagione della OSN. È previsto un Narratore e si è scelto Toni Servillo, di notevole richiamo mediatico. Un lusso, decisamente, ma non del tutto inedito: pur non richiedendo particolari doti attoriali, sarebbe sufficiente una buona dizione, per questo ruolo si fa spesso ricorso a notevoli personalità del mondo dello spettacolo.

Toni Servillo all’Auditorium Rai © Più Luce
Ruolo importantissimo ha il coro, maschile come quasi tutti i personaggi tranne Giocasta. Il Coro Filarmonico di Brno, istruito da Petr Fiala, ha fornito un’eccellente performance.

Il Coro Filarmonico di Brno all’Auditorium Rai nell’Œdipus Rex © Più Luce
La parte vocale più impegnativa è quella di Edipo affidata al tenore Brenden Gunnel. Ha una bella voce e un’ottima tecnica di canto che gli ha fatto affrontare e superare ogni tipo di difficoltà.

Brenden Gunnel in Œdipus Rex © Più Luce
Nel ruolo di Giocasta Sonia Ganassi (subentrata alla prevista Julia Gertseva): purtroppo al mio posto la sua voce giungeva un po’ a tratti (non così invece quelle dei cameramen….: ah, l’acustica dell’Auditorium dopo il gran restauro), per cui non mi esprimo sulla sua performance.

Sonia Ganassi nel ruolo di Giocasta © Più Luce
Marko Mimica (Creonte e Messaggero), Alfred Muff (Tiresia), Matteo Mezzaro (Pastore) completavano egregiamente il cast.

Matteo Mezzaro e Marko Mimica nell’Œdipus Rex © Più Luce
Demiurgo del tutto Juraj Valčuha, giunto al traguardo del penultimo concerto (ne seguirà uno nella stagione di primavera) che lo vede direttore principale della OSN.

Juraj Valčuha © Più Luce
Siamo tutti fiduciosi in un suo incarico futuro che continui a legarlo all’OSN: sarà così? vedremo….

Prima Sinfonia di Prokof’ev © Più Luce
Nella prima parte della serata la Prima Sinfonia di Prokof’ev, diretta da Valčuha con un tempo piuttosto lento, che a mio parere non le giovava. Quindici minuti o poco più di musica prima di 25 minuti di intervallo.