Posts Tagged ‘Bellini’

LA SONNAMBULA di Bellini (Rai,1956) in ricordo di Luciana Novaro su Rai 5

marzo 11, 2023

Rai 5 dedica lo spazio lirico domenicale nel mese di marzo a Luciana Novaro di cui ricorre il centenario della nascita. Dopo Turandot di domenica scorsa ecco La Sonnambula di Bellini. Storica produzione Rai già trasmessa, ma che vale sempre la pena rivedere.

Pubblicità

Sulle tracce di Bellini e Verdi: primi volumi di una nuova e imperdibile collana.

giugno 18, 2022

Una nuova collana edita da Il Saggiatore curata da Paolo Gallarati dal titolo “L’opera italiana” si apre con cinque volumi dedicati a Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi e Puccini. Sono già stati pubblicati i volumi dedicati a Verdi e a Bellini. Come scrive Gallarati nella presentazione “ideali destinatari sono il lettore curioso, desideroso di accostarsi al teatro lirico attraverso un tipo di ascolto consapevole, che è insieme piacere, comprensione, sorpresa, riflessione artistica e storica, provocazione estetica e morale; lo studente delle superiori o dell’università, interessato a capire come funziona la drammaturgia del teatro cantato e quali affinità e differenze possiede rispetto al teatro di parola e al cinema; l’appassionato intenditore che intende approfondire la conoscenza dei singoli musicisti con uno sguardo globale sulla vita e sull’opera, di solito trattate separatamente, qui invece intrecciate in forma narrativa in modo da illuminare la personalità del singolo attraverso le scelte artistiche, le lettere, i documenti; tutti coloro, infine, che si sentono attratti dalla bellezza e dalla forza espressiva della musica”.

La collana e i volumi pubblicati saranno presentati a Torino Lunedì 20 giugno p.v. alle ore 18:00 al Circolo dei Lettori in via Bogino,9.

“La sonnambula” di Bellini (Rai,1956) su Rai 5

aprile 25, 2022

Domani su Rai 5 una replica de La sonnambula trasmessa poco più di un anno fa in un ciclo dedicato ad Anna Moffo. È una produzione Rai del 1956 andata in onda nell’aprile del 1957. Fu all’epoca il mio primo incontro con quest’opera. Oltre alla Moffo, Plinio Clabassi, Danilo Vega, Gianna Galli, Anna Maria Anelli, Guido Mazzini. Dirige Bruno Bartoletti, regia di Mario Lanfranchi. La pagina del Radiocorriere di allora che annuncia l’evento:

“I Puritani” di Bellini (Bari,1986) su Rai 5

febbraio 10, 2022

Rai 5 replica domattina una “storica” edizione de I Puritani di Bellini, poiché fu la prima rappresentazione in forma scenica della versione Malibran.

La Rai fortunatamente la registrò e la trasmise per la prima volta il 4 settembre 1986 con inizio alle 22:10 come testimonia la pagina del Radiocorriere.

Il Radiocorriere in quel periodo aveva un’impaginazione che disorientava i lettori che diminuirono notevolmente a vantaggio della concorrenza.

IL PIRATA di Bellini (Martina Franca,1987) su Rai5

febbraio 9, 2022

Domattina su Rai 5 Il Pirata di Bellini in una edizione del XIII Festival della Valle d’Itria. Giorgio Surian, Lucia Aliberti, Giuseppe Morino sono nel cast. Dirige Alberto Zedda, regia di Italo Nunziata. Fu a suo tempo trasmessa in piena estate l’anno successivo a notte fonda, come testimonia la pagina del Radiocorriere.

Faccio notare, ammesso che ce ne sia bisogno, il diverso atteggiamento della Rai nei confronti della musica classica rispetto a tre decenni prima: allora prima serata, articoli dedicati all’evento, qui invece inizio alle 23:40, segnalazione in caratteri minuscoli, una foto del Soprano con breve didascalia riassuntiva. Bisognerà attendere il 2010 con la nascita di Rai 5 per “riveder le stelle”.