Continua domani su Rai 5 l’omaggio a Mirella Freni nell’anniversario della scomparsa con La bohème del Centenario che andò in scena al Regio di Torino nel 1996. Già trasmessa e segnalata:
Il Teatro Regio di Torino festeggia il 125° anniversario della prima assoluta de La Bohème di Giacomo Puccini (1° febbraio 1896) diffondendo in streaming lunedì prossimo sul sito del Teatro la produzione che doveva andare in scena nel marzo 2020.
LA BOHÈME Nel 125° anniversario della prima assoluta al Teatro Regio IL REGIO ONLINE 2021 Opera in quattro quadri Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica dal romanzo Scènes de la vie de Bohème di Henri Murger Musica di Giacomo Puccini Personaggi Interpreti Mimì soprano Maria Teresa Leva Rodolfo, poeta tenore Iván Ayón Rivas Musetta soprano Hasmik Torosyan Marcello, pittore baritono Massimo Cavalletti Schaunard, musicista baritono Tommaso Barea Colline, filosofo basso Alessio Cacciamani Benoît, padrone di casa e Alcindoro, consigliere di stato basso Matteo Peirone Parpignol, venditore ambulante tenore Alejandro Escobar Sergente dei doganieri basso Desaret Lyka Un doganiere baritono Gabriel Alexander Wernick Il venditore di prugne tenore Franco Traverso Un ragazzo voce bianca Matilda Elia Direttore d’orchestra Daniel Oren Regia Paolo Gavazzeni e Piero Maranghi Curatrice delle scene Leila Fteita Curatrice dei costumi Nicoletta Ceccolini Bozzetti per la prima assoluta al Regio custoditi dall’Archivio Storico Ricordi Adolf Hohenstein Pittore scenografo Rinaldo Rinaldi Luci Andrea Anfossi Direttore dell’allestimento Claudia Boasso Maestro del coro Andrea Secchi Orchestra e Coro Teatro Regio Torino
Era destino che dovesse andare in scena nel 125° anniversario? Chissà…..
Lo streaming sarà preceduto da due anteprime su Sky Classica stasera e domani pomeriggio.
Rimando al programma di sala:
Da precisare che lo streaming è a pagamento (5 euro) attraverso Vivaticket.
Il 20 agosto saranno tre anni che Daniela Dessì ci ha lasciato per sempre. In Suo ricordo Rai 5 domani trasmetterà “La bohème” di Puccini rappresentata a Torre del Lago nel 2014 con la regia di Ettore Scola. È una replica:
Un più che doveroso omaggio al grande Regista stasera su Rai 5 con tre produzioni operistiche: Aida del 2006 alla Scala, Madama Butterfly del 2004 all’Arena di Verona, La Boheme del 2003 alla Scala. Sono ovviamente repliche: