
Già designato il futuro direttore del prossimo Concerto di Capodanno a Vienna: Christian Thielemann. Lo diresse già nel 2019.
Ci siamo quasi: il 2022 sta per lasciarci e la maniera migliore per salutare il 2023 sarà il tradizionale Neujahrskonzert dei Filarmonici di Vienna che quest’anno sarà diretto da Franz Welser Möst. È la terza volta che il Maestro austriaco dirige il Concerto di Capodanno. Ecco il programma:
Eduard StraußWer tanzt mit? Polka schnell, op. 251
Josef StraußHeldengedichte. Walzer, op. 87
Johann Strauß II.Zigeunerbaron-Quadrille, op. 422
Carl Michael ZiehrerIn lauschiger Nacht. Walzer, op. 488
Johann Strauß II.Frisch heran! Polka schnell, op. 386
Franz von SuppèOuvertüre zur Operette „Isabella“
Josef StraußPerlen der Liebe. Walzer, op. 39
Josef StraußAngelica-Polka. Polka française, op. 123
Eduard StraußAuf und davon. Polka schnell, op. 73
Josef StraußHeiterer Muth. Polka française, op. 281
Josef StraußFor ever. Polka schnell, op. 193
Josef StraußZeisserln. Walzer, op. 114
Josef Hellmesberger (Sohn)Glocken-Polka mit Galopp aus dem Ballett Excelsior
Josef StraußAllegro fantastique. Orchesterfantasie, Anh. 26b
Josef StraußAquarellen. Walzer, op. 258
Il concerto sarà visibile in diretta alle 11:15 su ZDF e in differita per l’Italia su Rai 2 alle 13:30 o su Rai 5 alle 21;15.
Sarà senza pubblico in sala il Neujahrskonzert 2021 dei Wiener Philharmoniker. Né poteva essere diversamente vista la pandemia di Covid 19. È la prima volta che succede. Non farlo era forse impossibile, sia per rispettare una tradizione sia per gli enormi interessi economici in gioco (diritti televisivi, CD, DVD già in programma). Dirigerà Riccardo Muti che è al suo sesto Concerto di Capodanno e che nel 2018 aveva detto che non ne avrebbe più diretti. Certo non avrebbe mai immaginato di dirigerne uno senza pubblico in sala.
Il programma è rimasto invariato:
Franz von Suppè
Fatinitza March
Johann Strauss Jr.
Schallwellen (Sound Waves), Waltz, op. 148
Niko Polka, op. 228
Josef Strauss
Ohne Sorgen (Without a Care), Fast Polka, op. 271
Carl Zeller
Grubenlichter (Davy Lamps), Waltz
Karl Millöcker
In Saus und Braus (Living It Up), Galop
Franz von Suppè
Overture to “Poet and Peasant”
Karl Komzák
Bad’ner Mad’ln (Girls of Baden), Waltz, op. 257
Josef Strauss
Margherita Polka, op. 244
Johann Strauss, Sr.
Venetian Galop, op. 74
Johann Strauss Jr.
Frühlingsstimmen (Voices of Spring), Waltz, op. 410
In the Krapfenwaldl, Polka française, op. 336
New Melodies Quadrille. op. 254
Emperor Waltz, op. 437
Tempestuous in Love and Dance, Fast Polka, op. 393
Dovrebbero seguire i tradizionali bis: Sul bel Danubio blu e la Marcia di Radetzki. Il Valzer prevede gli auguri del Maestro e dell’Orchestra dopo le prime battute interrotte tra le risate del pubblico, la seconda è accompagnata dai battimani degli spettatori. Sarà triste farli così. A proposito di Radetzki Marsch sembra che la Urfassung eseguita per la prima volta come bis lo scorso Capodanno non abbia portato bene. Con amuleti e portafortuna bisogna essere rigorosi; nel mondo dello spettacolo, particolarmente superstizioso, dovrebbero saperlo. (Sto scherzando ovviamente, ma meglio esser prudenti….)
Ci avviciniamo al 2018 e al Concerto di Capodanno da Vienna, che questa volta sarà diretto da Riccardo Muti. È la quinta volta che il Maestro dirige il Neujahrskonzert (le volte precedenti: 1993, 1997, 2000, 2004).
Si conosce già il programma:
Johann Strauss, Jr.
Einzugsmarsch aus der Operette „Der Zigeunerbaron“, ohne op.
Josef Strauss
Wiener Fresken. Walzer, op. 249
Johann Strauss, Jr.
Brautschau. Polka, op. 417
Leichtes Blut. Polka schnell, op. 319
Johann Strauss, sen.
Marienwalzer, op.212
Wilhelm Tell Galopp, op. 29b
Franz von Suppé
Ouvertüre zu “Boccaccio”
Johann Strauss, Jr.
Myrthenblüten. Walzer, op. 395
Alphons Czibulka
Stephanie-Gavotte, op. 312
Johann Strauss, Jr.
Freikugeln. Polka schnell, op. 326
Tales from the Vienna Woods, Waltz, op. 325
Fest-Marsch, op. 452
Stadt und Land. Polka mazur, op. 322
Un ballo in maschera. Quadrille, op. 272
Rosen aus dem Süden. Walzer, op. 388
Josef Strauss
Eingesendet. Polka schnell, op. 240