Posts Tagged ‘Verdi’

FEDORA di Giordano e UN BALLO IN MASCHERA di Verdi su Rai 5

giugno 3, 2023

Doppio appuntamento domani con l’opera lirica su Rai 5. E doppio ricordo: Bruno Bartoletti scomparso 10 anni fa e Marcella Pobbe scomparsa 20 anni fa. Bartoletti dirige la Fedora di Giordano in una produzione Rai del 1956 già trasmessa lo scorso anno e di cui avevo già trattato.

Non mi pare invece che sia stata trasmesso Un ballo in maschera di Verdi in questa edizione Rai del 1956 in cui Marcella Pobbe interpreta il ruolo di Amelia. Accanto a lei Nicola Filacuridi, Rolando Panerai, Adriana Martino, Lucia Danieli. Dirige Nino Sanzogno, regia di Franco Enriquez. Fu trasmessa la prima volta il 21 novembre 1956.

Marcella Pobbe fu come scrive Giancarlo Landini sul Dizionario Treccani “soprano lirico, dall’emissione morbida e dallo smalto pregevole, praticò un repertorio ampio ed eterogeneo che spaziava dal Seicento al Novecento storico, non senza segnalarsi in alcune parti del Verdi maturo (in particolare Desdemona nell’Otello, che cantò anche in occasioni importanti, come le recite in Palazzo ducale a Venezia nel 1960 con Mario Del Monaco, mettendo in mostra un pregevole legato e belle smorzature) e della Giovane Scuola, tra cui Tosca, di cui seppe dare un’interpretazione convincente, sfruttando con intelligenza gli aspetti della vocalità pucciniana più congeniali alla sua voce e stile di canto. Nel primo decennio dovette confrontarsi con colleghe del calibro di Renata Tebaldi e Antonietta Stella, e dal Sessanta con quel manipolo di voci belcantistiche, a cominciare da Montserrat Caballé, che imposero uno stile di canto rinnovato. Ignorata dai grandi marchi discografici internazionali, lasciò testimonianze della sua arte nelle registrazioni Cetra e nei live che ne documentano fedelmente l’attività artistica.” © Treccani.

Pubblicità

“Nabucco” di Verdi (Milano,2013) su Rai 5

aprile 8, 2023

A Rai 5 non sono molto originali: anche la domenica di Pasqua dello scorso anno fu trasmesso Nabucco. In un altro allestimento, questo è vero, ma il titolo è sempre lo stesso. Stavolta si replica lo spettacolo della Scala che fu trasmesso dieci anni fa in diretta/differita.

AIDA di Verdi dall’Opera di Roma in streaming su youtube

aprile 7, 2023

Dalle ore 19:00 sarà possibile vedere e ascoltare l’Aida andata in scena all’Opera di Roma con la regia di Davide Livermore e la direzione di Michele Mariotti. Notevole il cast. Una recensione:

“Falstaff” di Verdi (Rai,1956) su Rai 5

marzo 25, 2023

Domani sarà replicato il Falstaff realizzato dalla Rai nel 1956. È una bella edizione con la regia di Herbert Graf, di cui il 5 aprile ricorre il 50esimo anniversario della morte.

“Aida” di Verdi (Milano,2006) in omaggio a Zeffirelli e a Chailly su Rai 5

febbraio 18, 2023

L’Aida che inaugurò la Stagione della Scala nel 2006 sarà trasmessa domani per i 100 anni di Franco Zeffirelli e i 70 di Riccardo Chailly. Già trasmessa più volte.