Concerto di Capodanno 2023 del Teatro La Fenice di Venezia

Daniel Harding

Giunge alla ventesima edizione il Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice. Non ci avrei scommesso nel 2004 quando suscitò una notevole diatriba tra i sostenitori e i detrattori: questi ultimi si sentivano privati della diretta del Concerto viennese che da allora è trasmesso in differita. Ormai è una istituzione ed è inutile continuare a dibattere. Il Concerto di quest’anno sarà diretto da Daniel Harding che giunge alla quarta volta ed è colui che lo ha diretto più volte. Il giorno di Capodanno sarà trasmessa come d’uso solo la seconda parte, per vedere anche la prima bisognerà attendere Giovedì grasso. Ecco il programma della seconda parte:

Wolfgang Amadeus Mozart
Le nozze di Figaro ouverture

Pëtr Il’ič Čajkovskij
La bella addormentata Panorama

Vincenzo Bellini
Norma «Casta diva»

Georges Bizet
Carmen «La fleur que tu m’avais jetée»

Wolfgang Amadeus Mozart
La clemenza di Tito «Che del ciel che degli dei»

Pietro Mascagni
Cavalleria rusticana Intermezzo

Giacomo Puccini
La bohème «Quando m’en vo’»
Turandot «Nessun dorma»

Gioachino Rossini
Guglielmo Tell Allegro vivace dall’ouverture

Giuseppe Verdi
Nabucco «Va, pensiero, sull’ali dorate»

Giacomo Puccini
Turandot «Padre augusto»

Giuseppe Verdi
La traviata «Libiam ne’ lieti calici»

Soprano Federica Lombardi, tenore Freddie De Tommaso, Orchestra e Coro della Fenice, maestro del Coro Alfonso Caiani.

Diretta tv alle 12:20 su Rai 1, replica alle 18:45 su Rai 5.

La prima parte comprende la Quarta Sinfonia di Mendelssohn.

Pubblicità

Tag: ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: