Un’edizione giustamente famosa dell’Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea andrà in onda domani, 8 luglio 2012, su Rai 5. Lo spettacolo porta la firma di Lamberto Puggelli e sarà ripreso dal Teatro milanese anche un decennio dopo con altro cast. Dirige Gianandrea Gavazzeni, che era il maggior promotore di questo repertorio e che si batteva strenuamente per la sua diffusione.
Nel cast vocale due miti viventi dell’opera: Mirella Freni nella parte di Adriana e Fiorenza Cossotto in quella della Principessa Bouillon.
“Un’Adriana risolta per intero nel canto e mai nella vuota declamazione retorica , e che appunto per questo rende piena giustizia non solo allo spirito generale dell’opera , ma anche alla sua più minuta scrittura” scrive Elvio Giudici.
La Cossotto è una Bouillon insuperabile per temperamento e voce.
Peter Dvorsky è un ottimo Maurizio di Sassonia.
Alessandro Cassis è Michonnet. Ottimi l’intramontabile Ivo Vinco nel ruolo del Principe ed Ernesto Gavazzi in quello dell’Abate. Tra i ruoli minori da segnalare Sara Mingardo nel ruolo di Madamigella Dangeville. Efficace la ripresa tv affidata nientemeno che a Brian Large! Emozionanti le ovazioni finali: un vero tripudio: spero che non vengano tagliate….
Tag: Adriana Lecouvreur, Cilea, lirica, music, musicaclassica, opera, operaintv, Rai 5
luglio 8, 2012 alle 11:19
soltanto spettacolare,la sto seguendo adesso su rai 5. l’unico appnto xchè rai 5 all’inizio delle opere della domenica non cita mai la data.
luglio 8, 2012 alle 12:20
Quella di non datare le opere, ma anche i concerti (se non gli ultimissimi), è una caratteristica negativa delle programmazioni Rai.
settembre 15, 2012 alle 10:27
bgiorno!!!! e aveva ragione chi aveva commentato la speranza che gli applausi finali di adriana ,non fossero tagliati dalla rai. mastrosimone ha ragione nel dire la caratteristica negativa della rai a proposito di date e di tagli. speriamo che la RAI legga qesti commenti e vi ponga rimedio.anche se noi melomani col passa parola o con varie ricerche riusciamo sempre a risalire a cio che cerchiamo. adesso tra poco guardero rigoletto.
lascero poi dei commenti. cmq grazie a chi legge e posta. e viva sempre rai 5 un canale x noi melomani che paghiamo il canone.
agosto 4, 2015 alle 21:06
rappresentazione molto bella anche per scenografia; balletto eccellente. si prega di indicare elenco artisti ed altri operatori anche alla fine del programma, per chi non ha potuto vedere l’inizio
novembre 20, 2016 alle 11:05
[…] Come si fa a rendere omaggio a Daniela Dessì mandando in onda lo spettacolo con Mirella Freni? Rai 5 dovrebbe dare una risposta. Un disguido tecnico? Problemi di ©? In ogni caso vista l’occasione e l’intenzione il fatto diventa quasi offensivo. Oggi 20 novembre è il giorno anniversario della morte di Francesco Cilea, avvenuta a Varazze nel 1950: diciamo che l’omaggio va all’Autore, però……. Dello spettacolo attualmente in onda avevo già scritto: https://musicofilia.wordpress.com/2012/07/07/adriana-lecouvreur-di-cilea-scala1989-su-rai-5/ […]
febbraio 6, 2021 alle 12:32
[…] https://musicofilia.wordpress.com/2012/07/07/adriana-lecouvreur-di-cilea-scala1989-su-rai-5/ […]