Domani su Rai 5 andrà in onda Sigismondo di Gioachino Rossini. L’opera su libretto di Giuseppe Maria Foppa fu rappresentata per la prima volta nel 1814 a Venezia e dopo una ripresa a Bologna nel 1817 scomparve dalle scene. Dovrà attendere il 1992 con una edizione diretta da Bonynge a Rovigo, quindi il 1995 a Praga e finalmente nel 2010 al Rossini Opera Festival con questa edizione che porta la firma di Damiano Michieletto per la regia e Michele Mariotti per la direzione d’orchestra. Il soggetto dell’opera è alquanto complesso:
http://www.rossinioperafestival.it/?IDC=270
Il cast è di notevole rilievo: Daniela Barcellona, Olga Peretyatko, Andrea Concetti, Antonino Siragusa, Manuela Bisceglie, Enea Scala.
L’allestimento di Damiano Michieletto è “di quelli che fanno discutere”. Naturalmente ha diviso pubblico e critica. Riporto due pareri opposti:
http://www1.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/201008articoli/57528girata.asp
http://operaincasa.com/2014/08/28/sigismondo/
Poiché conosco di persona entrambi i recensori rimango super partes. (Mi sembra di capire che mentre uno si riferisce allo spettacolo dal vivo, l’altro fa riferimento al video).
Se ho ben visto non sono previste repliche (ne ignoro le cause), per cui chi fosse interessato non perda l’appuntamento di domani.
Per chi ama il gossip: Sigismondo fu “galeotto” per Olga Peretyatko e Michele Mariotti, che in questa occasione si conobbero e due anni dopo si sposarono.
Tag: classica, Damiano Michieletto, Daniela Barcellona, Michele Mariotti, Olga Peretyatko, opera, operaintv, operalirica, Rai 5, Rossini, Sigismondo
febbraio 8, 2015 alle 11:36
Michieletto andrebbe segregato nella scenografia da lui immaginata
febbraio 13, 2015 alle 10:31
Mastro, ma sei sicuro che sia stato trasmesso il Sigismondo ? Quando l’ avevano annunciato? In ogni caso strano che non ne facciano una replica…
Ciao,
LUX
febbraio 13, 2015 alle 12:58
Sicurissimo :-). Era nell’elenco delle opere da trasmettere a febbraio. Il motivo per cui non sia stato replicato mi è ignoto. Una questione di “diritti”? (È la motivazione che spesso viene tirata fuori in tali casi). Forse temevano una indigestione dal momento che ieri sera sono andati in onda “I Puritani”? Tanto più che in entrambe le opere ci sono casi di pazzia?
agosto 9, 2018 alle 14:03
[…] https://musicofilia.wordpress.com/2015/02/07/sigismondo-di-rossini-rof2010-su-rai-5/ […]
gennaio 10, 2021 alle 15:34
[…] https://musicofilia.wordpress.com/2015/02/07/sigismondo-di-rossini-rof2010-su-rai-5/ […]