Archive for the ‘Rai 5’ Category

Concerto OSN: Pablo Heras Casado e Frank Zimmermann su Rai 5

dicembre 29, 2022

Stasera su Rai 5 andrà in onda il quinto concerto dell’attuale stagione della OSN Rai che vede il debutto di Pablo Heras Casado sul podio e il ritorno di Frank Zimmermann.

Pablo Heras Casado ©Più Luce

Il 45enne direttore spagnolo è uno dei più affermati del momento: simpatico, empatico, dirige senza bacchetta e ha proposto un programma di brani popolari: Le prelude a l’après midi d’un faune di Debussy che ha avuto il valore aggiunto del flauto di Gianpaolo Pretto.

Gianpaolo Pretto nel Prelude a l’après midi d’un faune ©Più Luce

Il Concerto in re maggiore per violino e orchestra di Stravinskij che ha avuto come solista Frank Zimmermann.

Frank Zimmermann © Più Luce

In conclusione la Prima Sinfonia di Mahler. Sinfonia tra le più eseguite e conosciute del Compositore ha dovuto attendere nelle stagioni Rai di Torino il 1955 per essere eseguita la prima volta sotto la direzione di Paul van Kempen, preceduta da sinfonie forse più “impegnative” come la Settima eseguita già nel 1933 diretta da Rito Selvaggi (era la prima esecuzione in Italia), dalla Quarta nel 1946 diretta da Mario Rossi (prima italiana), dalla Nona nel 1948 diretta da Hermann Scherchen (prima esecuzione in Italia), dal Canto della Terra nel 1949 diretto da Alberto Erede.

Pubblicità

Settimana con la fiaba su Rai 5

dicembre 25, 2022

Da domani su Rai 5 opere e balletti ispirati alla fiaba: si inizia con Il flauto magico in una edizione del Carlo Felice di Genova, seguirà La donna serpente di Casella nella edizione del Regio di Torino, quindi due balletti di Ciaikovskij (Il lago dei cigni e La bella addormentata) in edizioni del Teatro alla Scala, si conclude con Turandot di Puccini nella edizione col finale di Luciano Berio andata in scena alla Scala. Di tutte ho già scritto e rimando ai post precedenti.

“Adriana Lecouvreur” di Cilea (Rai,1955) su Rai 5

novembre 24, 2022

Domani 25 novembre su Rai 5 Adriana Lecouvreur di Cilea in una edizione che risale agli albori della tv in Italia: 5 giugno 1955. Grande cast: Marcella Pobbe, Nicola Filacuridi, Fedora Barbieri nei ruoli principali. Regia di Franco Enriquez. Dirige Alfredo Simonetto, il maestro trevigiano vissuto tra il 1905 e il 1963 e molto attivo presso le istituzioni musicali di allora.

Cavalleria e Pagliacci d’annata su Rai 5

novembre 20, 2022

Domani 21 novembre sarà trasmesso il dittico Cavalleria rusticana – Pagliacci in due produzioni Rai degli anni 50.

Cavalleria risale al luglio 1956:

Pagliacci al novembre 1954:

L’ACQUA CHETA di Pietri (Rai,1958) su Rai 5

aprile 27, 2022

Domani operetta su Rai 5: L’acqua cheta di Giuseppe Pietri. Un’edizione Rai del 1958 diretta nientemeno che da Bruno Maderna. Le pagine del Radiocorriere che annunciavano l’evento.

Mi fa piacere che sia trasmessa perché è un’operetta alla quale sono legato per motivi personali.