
14 concerti in doppia serata, più i concerti di Carnevale e di Pasqua e 4 serate di musica contemporanea, nonché 6 concerti da camera. Questa la Stagione che partirà dal prossimo 5 gennaio 2022 con un concerto diretto da Daniele Gatti. Tra i direttori ci saranno il direttore emerito Fabio Luisi, il direttore ospite principale Robert Trevino e quei direttori “di famiglia” (per usare l’espressione del Direttore artistico) tra cui Valcuha, Dantone, Harding, Albrecht. Torna Alpesh Chauhan e debutta Orozco-Estrada (entrerà a far parte della “famiglia”?). A quando la nomina di un direttore principale? Tra i solisti: Patricia Kopatchinskaja, Hélène Grimaud, Veronika Eberle, Leonidas Kavakos, Julian Rachlin, Alexander Gadjiev. Un’opera: Il castello del principe Barbablu di Bartok, che per la sua breve durata, l’assenza di coro, la presenza di due soli cantanti è già alla terza esecuzione nei programmi dell’OSN (salvo errori); ne saranno interpreti Gergely Madaras direttore, Angela Denoke e Matthias Goerne. Il programma completo: