Posts Tagged ‘Edicola’

“Classica in vinile 33 giri/De Agostini” in edicola

febbraio 3, 2013

classica in vinile

“Non ci posso credere!” mi verrebbe da esclamare. Più di 20 anni fa il vecchio LP veniva tumulato dopo circa 40 anni di vita con tanto di “requiescat in pace” e nessuno avrebbe scommesso in una sua rinascita. Insomma divenne oggetto da collezionisti. Poi invece….. piano piano ricompare ad opera soprattutto dei DJ nelle discoteche, quindi nei negozi a prezzi proibitivi. Che ricomparisse in edicola non l’avrei mai immaginato:

Appartengo alla generazione che è venuta su con il vinile e, se devo essere sincero, non ho rimpianti per questo supporto, a parte quelli che possono generare dai ricordi di quando si era giovani ecc. Gli elleppì (come li chiamavamo) di classica in Italia si distinguevano per pessimo stampaggio, al punto che cercavo di procurarmeli di “importazione” ovvero li acquistavo all’estero quando mi capitava di andarci. Certo il vinile soddisfaceva maggiormente il feticismo del consumatore, il formato consentiva confezioni più accattivanti con fascicoli allegati ricchi di foto. La DGG brillava particolarmente in questo e il box con le Sinfonie beethoveniane dirette da Karajan uscito negli anni 70 era corredato da un fascicolo con le foto degli orchestrali della Filarmonica di Berlino divisi per sezioni, più quelle dedicate al Maestro in pose “mitiche”. Al di là di questo però: fruscii, suono inscatolato, fragilità del supporto (sempre a rischio), scomodità di fruizione… quando arrivò il CD non mi parve vero che tutto questo calvario fosse finito. Comunque ecco il piano della pubblicazione:

http://www.deagostinipassion.com/ecm/web/deapassion/online/home/servizi/area-clienti/piani-delle-opere/classica-in-vinile-33-giri

Alla Quinta di Beethoven diretta Karajan (anni 60) seguiranno nientemeno la Sinfonia Fantastica di Berlioz in un Mercury diretto da Paul Paray e l’Uccello di Fuoco di Stravinskij diretto da Doráti (vinili da collezionismo, che in Italia a suo tempo non ebbero distribuzione regolare). I Carmina Burana probabilmente sono quelli diretti da Jochum. Insomma gli “over ….”  come me passando dall’edicola si sentiranno momentaneamente 30/40 anni in meno…. Sorpreso

VIVA VERDI: DVD in edicola con Repubblica e L’Espresso

gennaio 31, 2013

viva verdi

 

In concorrenza con l’integrale in corso della Mondadori esce da domani il primo DVD di un’integrale allegata a La Repubblica e a L’Espresso. Primo titolo Otello. Edizione già vista e già uscita in edicola: Muti/Vick alla Scala. Quelle che seguiranno sono già state trasmesse da Rai 5 negli ultimi due anni (tranne Nabucco, comunque già uscito in edicola anni fa). C’è, come ci fu già in passato in una collana dello stesso gruppo, una presentazione di Baricco. Ecco qualche notizia in più dal sito:

http://temi.repubblica.it/iniziative-vivaverdi/

A prima vista si presenta meno allettante della collana in uscita con Mondadori, che almeno presenta in larga parte materiale per lo più inedito e non ancora trasmesso in tv. È comunque solo un mio parere.

 

“Opera lirica-DVD Collection” in edicola

gennaio 3, 2013

SFONDO40

Sembrerebbe che l’opera lirica in DVD cominci a “tirare” anche in Italia. È iniziata con discreto successo l’integrale delle opere di Verdi ed ecco che la Hobby & Work parte con una nuova collana. È in edicola Tosca con Pavarotti e la Verrett in una edizione del Met del 1978 a meno di 5 euro. Per essere più completo rimando alle informazioni del sito:

http://www.hobbyeworkpublishing.it/opere/musica/opera-lirica-dvd-collection/informazioni-2

Sono per lo più produzioni del Met, tranne la Carmen della ROH. Naturalmente dopo i primi tre  numeri bisognerà far la solita caccia al tesoro per reperire i successivi…

“La Traviata” (Parma,2007) [DVD in edicola (Verdi,le opere)]

dicembre 17, 2012

Giunto con un giorno di ritardo, almeno nella mia zona, il primo DVD della collana allegata ai periodici Mondadori, già annunciata in precedenza. Credo che la mia supposizione sulle edizioni abbia fondamento, a giudicare dal marchio CMajor in evidenza sulla confezione, per cui in linea di massima posso confermare l’elenco già segnalato:

http://www.prestoclassical.co.uk/r/C%2BMajor/721808

Se il primo DVD è dedicato a La Traviata non è soltanto perché è l’opera di Verdi più rappresentata e amata, ma anche perché si tratta di una edizione a dir poco eccezionale, da conoscere assolutamente e da non lasciarsi sfuggire. È l’edizione del Verdi Festival 2007 del Teatro Regio di Parma, di cui si disse e scrisse gran bene già al tempo e a cui “Loggione” (il programma ormai cessato di Canale 5) dedicò più puntate mostrandone più estratti. Una regia (Karl-Ernst  & Ursel Herrmann)  bellissima ed efficacissima, una direzione d’orchestra eccellente (Yuri Temirkanov) tale da essere un vertice assoluto, superiore e di molto a tante osannate di alcuni miti del passato e del presente.

Una scena dal primo atto

Una scena dal primo atto

Compagnia di canto di buon livello e soprattutto efficacissima scenicamente. Buona ripresa video (affidata a Tiziano Mancini), ripresa audio un po’ troppo ravvicinata e poco atmosferica.

Svetla Vassileva nel terzo atto

Svetla Vassileva nel terzo atto

Ne raccomando l’acquisto: sono 9,90 euro spesi molto bene!

Se tutta la collana dovesse essere a questo livello saremmo al top dei top: non sarà così ovviamente…

Qualche dettaglio tecnico sulla pubblicazione: confezione spartana, DVD privo di menu (il che è un po’ grave), l’opera è preceduta da 10 minuti di introduzione, con dettagli storici e trama. Al tatto il DVD ricorda un po’ i supporti vergini che si vendono nei discount, comunque la copia in mio possesso è esente da difetti.

P.S.: In questa Traviata sono alcuni tagli di tradizione, tra cui la cabaletta del baritono nel secondo atto, in più le arie di Violetta sono nella versione abbreviata (prive della seconda parte). Insomma gli stessi tagli che Maazel nello stesso anno operò alla Scala e per cui venne tanto criticato. Coloro che vogliono l’opera integrale al 100% si astengano dall’acquisto.

“VERDI le opere” DVD in edicola con periodici Mondadori

dicembre 9, 2012

Venerdì 14 dicembre 2012 sarà in edicola il primo DVD dell’integrale verdiana che la Mondadori distribuirà allegandola ai propri settimanali. Si inizia con l’opera forse più amata (La Traviata) che uscirà in singolo al prezzo di 9,90 euro. Le settimane successive usciranno invece in ragione di due DVD con due opere al prezzo di 12,90 euro. Non sono in grado di fornire indicazioni sulle edizioni proposte: la pubblicità segnala che molte sono riprese al Teatro Regio di Parma (una sorta di DOCG). Rimando al sito con l’elenco completo delle opere in uscita:

http://mondadoriperte.it/2012/12/verdi-le-opere/

Temo solo che come è già capitato per altre pubblicazioni del genere dopo le prime tre uscite bisognerà girare tutta la città a caccia di una edicola fornita oppure decidere di acquistarle tutte accordandosi con l’edicolante di fiducia.

———————

Gli interpreti e le edizioni dovrebbero essere questi (salvo errori…):

http://www.prestoclassical.co.uk/r/C%2BMajor/721808